OKX Wallet arriva in Europa: diversi use case in un'unica app
Di Daniele Corno
Il wallet di OKX sbarca in Europa: in un'unica applicazione diversi casi d'uso, dal trading alla custodia con il supporto di 140 blockchain

La “New Money App” sbarca in Europa
Dopo anni di sviluppo e milioni di utenti in Asia, OKX annuncia il lancio in Europa del suo OKX wallet, con l’obiettivo di ridefinire l’esperienza utente all’interno del web 3. Se non hai ancora un account OKX, puoi registrarti gratuitamente ed ottenere un cappellino McLaren direttamente a casa tua.
Definita come la “New Money App”, l’applicazione offre i canonici servizi di un wallet non custodial. Sarà infatti possibile custodire crypto asset, interagire con protocolli DeFi, NFT, ed operatività cross chain, con un supporto nativo che conta oltre 140 blockchain disponibili fin dal giorno zero.
L’ingresso di OKX Wallet nel mercato europeo rappresenta un banco di prova decisivo. Da un lato, misurare l’interesse del pubblico retail sempre più attratto dalla finanza on-chain mentre dall’altro, offrire un prodotto conforme agli standard di sicurezza e regolamentazione richiesti da istituzioni e grandi operatori.
Con garanzie di sicurezza fornite dall’audit di Certik, l’applicazione è disponibile sia come estensione browser che come app mobile, disponibile sui principali store Android e IOS.
Numerosi use-case in un'unica app
Oltre alle funzioni base, il valore aggiunto di OKX Wallet sta negli strumenti integrati. Con gli Smart Account è possibile automatizzare strategie di trading e gestione, riducendo la necessità di supervisione continua.
Alpha Radar e Insights Hub inoltre, consentono invece di monitorare i movimenti dei grandi wallet e individuare trend di mercato prima che arrivino sulla bocca di tutti.
La sezione Boost introduce invece numerose campagne a premi, accesso a token pre-TGE e competizioni con leaderboard in tempo reale, trasformando l’esperienza on-chain in un percorso gamificato e -talvolta- remunerativo.
Tutto ciò con un’unica e semplice interfaccia. L’obiettivo è infatti quello di semplificare il più possibile l’esperienza utente, eliminando tutte le barriere all’ingresso per i nuovi utenti.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!