Pagare la spesa in Bitcoin? Realtà al Supermarket Spar in Svizzera
Di Daniele Corno
Fare la spesa al supermercato e pagare in Bitcoin non è più utopia: Ora possibile nel Supermarket Spar a Zugo in Svizzera

Bitcoin: una realtà sempre più tangibile in Svizzera
Nuovo passo avanti in Svizzera per l’integrazione di Bitcoin come metodo di pagamento.
È il caso del gigante dei supermercati SPAR, che ha aperto alla possibilità di pagare in Bitcoin la propria spesa nel punto vendita nella città di Zugo.
Arrivano ora a quota 1.013 le attività commerciali in Svizzera che accettano BTC come metodo di pagamento, secondo quanto riportato dalla dashboard consultabile su BTC map.
La possibilità offerta, è gestita tramite pagamenti sul Layer 2 Lightning Network, con un esperienza di pagamento istantanea e con commissioni tendenti allo zero. La gestione dei pagamenti è gestita attraverso il provider DFX Swiss, il quale si occupa della conversione istantanea da BTC a CHF (franco svizzero) per il commerciante, evitando quindi l’esposizione alla volatilità di Bitcoin.
L’utente alla cassa del supermercato, potrà quindi pagare la propria spesa in BTC attraverso LNURL, grazie alla soluzione OpenCryptoPay offerta da DFX Swiss.
“A Peer-to-Peer Electronic Cash System“, cita il Whitepaper pubblicato da Satoshi Nakamoto. In parte, possiamo affermare, in quanto, seppur venga utilizzato Bitcoin come mezzo di pagamento, ciò che ancora manca è proprio il Peer-to-Peer.
Spar, una novità... ma non proprio
La catena Spar è un vero e proprio gigante sul mercato e il suo collegamento con Bitcoin non è del tutto una novità.
Con 13.623 punti vendita nel mondo in 48 paesi ed un fatturato di €41.2 miliardi, l’esperimento di Zugo non è un caso isolato.
Già nel 2014 infatti, in tempi non sospetti, Spar aveva già introdotto BTC come mezzo di pagamento nel punto vendita di Arnhem Central, nei Paesi Bassi.
Esperimento correlato all’iniziativa Arnhem Bitcoinstad, volta a rendere la città un punto di incontro per il sistema delle criptovalute. Esperimento nato con largo anticipo e che oggi, dopo 11 anni, vede una nuova luce.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!