Pancakeswap lancia CakePad e rivoluziona i lanci di nuovi token
Di Daniele Corno
Il DEX di punta sulla BSC rivoluziona le sue IFO: Arriva il lancio di CakePad, senza blocchi e senza vincoli, con nuovi burn per CAKE

CakePad debutta su PancakeSwap
PancakeSwap ha ufficialmente lanciato CakePad, il nuovo launchpad proprietario che rivoluziona le precedenti Initial Farm Offerings (IFO) disponibili sul protocollo.
CakePad infatti, andrà a portare sull’ecosistema BSC una nuova modalità per la partecipazione ai lanci di nuovi token, con modalità più fluide e meno vincolanti per gli utenti.
Gli utenti potranno quindi partecipare ai nuovi lanci sempre attraverso l’utilizzo del token CAKE con alcune differenze: Sarà possibile infatti impegnare i propri CAKE durante il periodo di vendita dei nuovi token, senza alcun lock-up e senza meccanismi di staking, eliminando così numerose barriere temporali e vincoli di inaccessibilità ai propri asset.
PancakeSwap punta così a mantenere la propria posizione di leadership nel settore dei launchpad, in parallelo ai giganti come Binance Launchpad o OKX Jumpstart, con focus sul concetto di DeFi: nessuna custodia, nessun intermediario, solamente una partecipazione autonoma senza vincoli.
Nuovi burn per Cake
Con il lancio di CakePad, il protocollo introduce un nuovo importante meccanismo di burn per il token CAKE.
100% dei token utilizzati nei launchpad, secondo quanto dichiarato, saranno dedicati ad un costante e progressivo burn dei token, favorendo la politica deflattiva dell’asset.
A questa novità si aggiunge un meccanismo di “fair-tier subscription”, ideato per bilanciare la partecipazione: quando una vendita è sovrascritta, le commissioni di sottoscrizione si riducono proporzionalmente, per offrire una maggior equità a tutti gli utenti.
L’annuncio arriva in un contesto di forte espansione per l’ecosistema e nel particolare, per il token Cake. Solamente nell’ultima settimana infatti, il prezzo è esploso a rialzo del +50% sopra i $3.5 dollari. Un rialzo in continuazione, con un ulteriore +13% nell’ultima sessione, con un prezzo che si avvicina con forza verso i $4 dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!