PayPal, che succede? Mintati 300mila miliardi di PYUSD
Di Davide Grammatica
Un errore tecnico ha portato Paxos, emittente della stablecoin PayPal USD (PYUSD), a “mintare” accidentalmente 300mila miliardi di token su Ethereum

Un errore da record
Un “bug” del sistema da record ha portato Paxos, emittente della stablecoin PayPal USD (PYUSD), a “mintare” per sbaglio 300mila miliardi di PYUSD sulla rete Ethereum.
L’incidente è stato immediatamente corretto senza impatti sui fondi degli utenti, ma ha temporaneamente scosso i mercati DeFi. L’anomalia si è verificata quando una transazione proveniente da un hot wallet di Paxos ha generato una quantità spropositata di PYUSD. Il loro valore superava di otto volte il PIL mondiale (stimato essere intorno ai $117mila miliardi).
Nel giro di 30 minuti, Paxos ha “burnato” integralmente i token errati, ristabilendo la supply corretta. “Abbiamo identificato immediatamente l’errore e ‘bruciato’ l’eccesso di PYUSD: non si è trattato di una violazione di sicurezza e i fondi dei clienti sono al sicuro”, ha scritto Paxos su X. “La causa del problema è stata risolta”.
L’errore ha avuto ripercussioni temporanee sui protocolli DeFi. Per esempio, Aave ha sospeso per precauzione i mercati PYUSD, dato che il prezzo della stablecoin aveva anche perso il peg di $1.
At 3:12 PM EST, Paxos mistakenly minted excess PYUSD as part of an internal transfer. Paxos immediately identified the error and burned the excess PYUSD.
This was an internal technical error. There is no security breach. Customer funds are safe. We have addressed the root…
— Paxos (@Paxos) October 15, 2025
I rischi riguardano anche le stablecoin
Con una capitalizzazione di $2,6 miliardi, PYUSD è attualmente la sesta stablecoin più grande al mondo, dietro a USDT, USDC, USDe, DAI e USDS. L’incidente non ha compromesso (sembra) in alcun modo l’operatività e lo status della stable, ma ha fatto sorgere alcuni dubbi su tutto il settore, tra quelli più in crescita nell’ultimo anno.
Se non altro, ha ricordato a tutta la community che anche i principali emittenti regolamentati non sono immuni a rischi tecnici, e questo nonostante nuovi quadri normativi in tutto il mondo che danno garanzie sui fondi.
Allo stesso tempo, la rapidità della risposta di Paxos sembra anche un sintomo della crescita del livello di “maturità” del settore stablecoin.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!