Pump.fun: ICO da Record, raccolti $600 milioni in 12 minuti
Di Daniele Corno
Lancio da record per il token PUMP di Pump.Fun: La vendita pubblica sugli Exchange raccoglie $600 milioni in 12 minuti

Sold out in 12 minuti
Pump.Fun, il celebre Launchpad di Memecoin sviluppato su Solana, ha raccolto $600 milioni nella sua vendita pubblica del Token PUMP.
Un sold out da record, raggiunto in soli 12 minuti rispetto al periodo di 72 ore destinato alla vendita. La vendita del token PUMP ha coinvolto il 15% della max supply del token, distribuita attraverso molteplici exchange, come Bybit, Kraken, Bitget e Kucoin.
Il risultato della vendita del token, inizialmente fissata ad un prezzo di $0.004 dollari per unità, ha causato un importante rialzo nei mercati perpetual che avevano già aperto il trading in precedenza. Su Bybit e Hyperliquid infatti, in pre-market ad un prezzo di circa $0.005, il token PUMP è esploso a rialzo fino ad um massimo di circa $0.007, in rialzo del +40%.
Un risultato da record per la piattaforma, la cui valutazione complessiva schizza ora sopra i $4 miliardi di dollari. Una valutazione che riflette l’enorme successo della piattaforma, auto dichiarata la “killer di Facebook, Tiktok e Twich su Solana“.
Utilità e Tokenomics
Sebbene non siano ancora delineati gli use-case del token PUMP, il team ha annunciato molteplici utilizzi una volta che il token sarà effettivamente circolante.
Sono infatti in valutazione sconti sulle commissioni, programmi di riacquisto del token e incentivi per la liquidità, volti a premiare gli utenti attivi. Utenti attivi che, come comunicato in precedenza, potrebbero aver diritto ad un’allocazione tramite Airdrop.
Di seguito, condividiamo l’allocazione della tokenomics da parte del protocollo. Il 33% è dedicato alla ICO del quale, secondo quanto riportato, il 18% è stato allocato durante la vendita pubblica iniziale.
Per il team è prevista un’allocazione del 20%, dal valore attuale vicino agli $800 milioni di dollari. Una cifra simile, ovvero il 24%, è destinata invece ai programmi di incentivi per community ed ecosistema, percentuale dalla quale, probabilmente, verrà distribuita una o più tranche di Airdrop.
Nonostante le numerose critiche, quel che rimane, a conti fatti, è un lancio da record, capace di monopolizzare l’attenzione e il traffico. La domanda sorge spontanea: Exit liquidity oppure un nuovo token pronto per restare e per scalare le classifiche?
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!