PumpSwap, DEX di Pump.fun: revenue per i creatori di token
Di Daniele Corno
Il DEX PumpSwap del protocollo Pump.fun su Solana introduce revenue share per i creatori di token al 50% delle fees

Revenue share per i creatori di token
PumpSwap, il DEX sviluppato Pump.Fun, ha annunciato un nuovo programma di compartecipazione alle entrate.
Da oggi infatti, il 50% delle fees generate del protocollo andrà direttamente ai creatori dei token, offrendo un incentivo per il lancio di nuovi asset.
In termini pratici, si traduce in uno 0,05% (5 punti base) per transazione, pagato in SOL, a favore del creatore del token tradato.
In base al volume di trading di aprile, pari a $11,2 miliardi di dollari, il sistema avrebbe potuto generare oltre $5,6 milioni da redistribuire con questa nuova struttura.
La struttura attuale prevede lo 0,25% di fee per swap: 0,2% ai fornitori di liquidità e 0,05% al protocollo. Parte di quest’ultima verrà ora quindi destinata ai creatori di token. Tuttavia, secondo la documentazione aggiornata, le fees totali per ogni trade salirà allo 0,3%.
Scelta strategica, positiva per i token?
La nuova struttura di incentivi non ha però convinto tutti, anzi, su X, molti utenti hanno criticato l’operazione, sostenendo che lo 0,05% per i creatori incoraggi comportamenti opportunistici.
Il timore è che sviluppatori poco seri lancino token solo per incassare le commissioni, senza curare il progetto, creando un indiretto incentivo a “rug pull”.
ngl I think this is a horrible move 99 % of coins are legit cto coins people dont want the dev and now we are giving the dev money that he rugged this is super bad imo but we see how it goes
— 0xRiver (@0xRiver8) May 12, 2025
La misura, infatti, non favorisce le acquisizioni comunitarie (CTO), ovvero quei casi in cui la community rileva un progetto abbandonato. “Il 99% delle memecoin sono CTO. Ora diamo soldi a chi ha mollato tutto. È follia”, ha commentato su X il trader 0xRiver.
In questo contesto infatti, l’intenzione di premiare la creazione rischia di penalizzare chi lavora per mantenere attivi i progetti sul lungo termine.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!