Raydium: Dopo il crollo tenta la ripresa con LaunchLab
Di Daniele Corno
Dopo il forte crollo alimentato dal lancio di un AMM di Pump.fun, Raydium tenta la ripresa con LaunchLab, un nuovo Launchpad su Solana

Raydium contro Pump.Fun, arriva LaunchLab
Mentre il prezzo di Ray contratta ad un -76% dai valori massimi raggiunti due mesi fa, il protocollo cerca di tornare sulla cresta dell’onda con un nuovo prodotto.
Raydium annuncia infatti il lancio di LaunchLab, un nuovo launchpad per Meme Coin e non solo, in competizione con il rivale per eccellenza sulla rete Solana, Pump.Fun.
La decisione arriva in un momento difficile per il protocollo. Dopo un forte crollo del -50% circa, dovuto alla fine dell’euforia correlata alle MemeCoin, Raydium ha dovuto fare i conti con un ulteriore -65% dai livelli di $4.2, quando Pump.Fun ha fatto trapelare le prime informazioni riguardanti un Automated Market Maker (AMM) proprietario.
L’impatto di quella notizia per il protocollo è stato enorme. Ciò che InfraRAY definisce un “errore di calcolo strategico“, ovvero il possibile abbandono di Raydium da parte di Pump.Fun si è trasformato in una vera e propria svendita per RAY.
I token lanciati su Pump.fun infatti, quando raggiungono una liquidità minima e una marketcap di $69.000 vengono trasferiti sulla liquidità di Raydium. Con ciò, grazie agli enormi volumi nella fase di Hype, oltre il 35% delle revenue del protocollo erano correlate a token creati su Pump.Fun.
Rimbalzo per Ray
Tempismo non perfetto parlando di Meme Coin. Gran parte della liquidità su questa nicchia è stata infatti prosciugata, con perdite nell’ordine del -70% e oltre.
Adding some more color here…
LaunchLab is launching as a permissionless, customizable bonding curve program for Solana token launches and third-party UIs
Here’s the deep dive on what’s coming: (1/7) https://t.co/Cs1FZ4UEJz
— Infra | Raydium (@0xINFRA) March 19, 2025
LaunchLab sarà un prodotto singolare e non un fork di Pump.Fun, almeno secondo le prime informazioni condivise. Interfaccia utente versatile, commissioni personalizzate, sfrutta la liquidità del protocollo e degli LP ma non solo.
Sebbene manchi ancora un comunicato ufficiale con una condivisione delle caratteristiche, Ray ha reagito positivamente. Il prezzo infatti, dopo esser tornato ai livelli di settembre 2024, ha reagito con un +12% nelle 24 ore, toccando il prezzo di $2 dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!