Raydium: Live LaunchLab, competitor di Pump.Fun e Ray rimbalza
Di Daniele Corno
Dopo il recente annuncio arriva il lancio: LaunchLab di Raydium è live, in diretta competizione con Pump.Fun

Il lancio di LaunchLab
A seguito del lancio del AMM di Pump.Fun e dell’addio a Raydium, il principale Dex su Solana risponde con il lancio del suo nuovo Launchpad. Dopo il recente annuncio, LaunchLab è ora live.
Introducing LaunchLab, Raydium’s all-in-one token launchpad.
Built for Creators, Developers, and the Community 🫡https://t.co/yZVzShVZSJ
More info ⬇️ pic.twitter.com/r6s1DAegWf
— Raydium (@RaydiumProtocol) April 16, 2025
Gli utenti potranno quindi, in modo simile a Pump.Fun, creare il proprio token e lanciarlo sul mercato, interagendo direttamente con i pool di liquidità di Raydium.
Tra le principali differenze con Pump.Fun, LaunchLab gestisce in maniera differente le commissioni. Di queste, il 50% sono destinate ad un community pool, destinato a trader e creator dei token, il 25% viene utilizzato per il programma di fees e il restante 25%, utilizzato per buyback del token RAY.
Dati i volumi di Pump.Fun e l’aspettativa del nuovo prodotto, il token RAY ne ha tratto beneficio, con un balzo del +8% nella giornata precedente. Inoltre, con un prezzo di $2.35, il token si trova ad un netto +70% dai minimi locali raggiunti ad inizio mese.
Numeri importanti per PumpSwap
Il lancio di LaunchLab rappresenta l’ennesimo capitolo, e forse l’ultimo, della crescente rivalità tra Raydium e Pump.fun, capaci di dominare l’attenzione sulla Blockchain di Solana.
Dal lancio di PumpSwap il 20 marzo, il dex di Pump.Fun, i numeri sono degni di nota. Nei primi dieci giorni di attività infatti, il dex ha raggiunto quasi $3 miliardi di dollari di volume, valore che si aggira nell’ordine degli $8 miliardi attuali.
Numeri importanti considerando che l’intero TVL presente nel DEX è inferiore a $55 milioni di dollari.
Con LaunchLab, Raydium punta a recuperare una parte dei volumi che Pump.Fun e l’intero settore delle Meme ha portato sull’ecosistema Solana, ancora ben lontano dai livelli raggiunti nei mesi precedenti.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!