Ripple: i fondi di BlackRock e VanEck ora si scambiano con RLUSD
Di Davide Grammatica
Grazie a Securitize, le quote dei fondi BUIDL e VBILL di BlackRock e VanEck potranno essere scambiate on-chain in RLUSD

Ripple sempre più “ingranaggio” di Wall Street
Securitize ha annunciato il lancio di un nuovo smart contract che consente agli investitori dei fondi tokenizzati BUIDL e VBILL (rispettivamente di BlackRock e VanEck) di scambiare le proprie quote on-chain in Ripple USD (RLUSD), la stable nativa dell’ecosistema omonimo lanciata nel 2024.
Con questa integrazione, gli holder potranno quindi ottenere RLUSD in qualsiasi momento, mantenendo un’esposizione a strumenti di rendimento on-chain e ampliando le possibilità di strategia offerte dalla DeFi.
RLUSD, ad oggi, ha già raggiunto una capitalizzazione di circa $740 milioni, posizionandosi all’ottavo posto tra le stablecoin globali. E la spinta dei fondi in questione potrebbe influire non poco sulla crescita dell’asset. BUIDL è il più grande fondo (su titoli del tesoro Usa) tokenizzato al mondo con oltre $2 miliardi di AuM, mentre VBILL tocca i $74 milioni.
“La partnership con Ripple per integrare RLUSD è un passo decisivo verso una ‘liquidità programmabile’ e un settlement real-time per i prodotti di investimento on-chain”, ha dichiarato Carlos Domingo, CEO di Securitize.
La grande crescita di Ripple
La mossa segue la recente partnership di Ripple con DBS Bank e Franklin Templeton, anch’essa incentrata su fondi tokenizzati e stablecoin RLUSD per offrire nuove soluzioni di trading e prestito.
Securitize, invece, oggi amministra oltre $4 miliardi in asset tokenizzati, collaborando con gestori quali Apollo, BlackRock, KKR e VanEck. All’inizio di quest’anno, la società ha collaborato, in particolare, con Ethena Labs per lanciare il Layer 1 Converge, progettato specificamente per la liquidazione di RWA.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!