Ritardo pagamento tasse crypto: come muoversi
Di Gabriele Brambilla
Sono ancora in tempo per pagare le imposte crypto? Assolutamente sì: scopriamo come fare

Ritardo pagamento tasse crypto? No problem
Il ritardo al pagamento delle tasse crypto può mettere un po’ di agitazione, ma non preoccuparti: hai ancora la possibilità di metterti in regola senza dover affrontare delle procedure complesse e dispendiose.
La scadenza ufficiale era nel mese di luglio, ma la posizione fiscale si può comunque sistemare anche a distanza di qualche mese. L’unica nota negativa è che dovrai pagare una piccola maggiorazione dovuta al ritardo, ma nulla di particolarmente esoso.
Se detieni criptovalute ma non hai fatto alcun cashout, non dovrai pagare alcuna tassa sulle plusvalenze. Questo perché si tratta di guadagni teorici, ma non ancora realizzati. I tuoi obblighi sono due:
- Dichiarare tutte le crypto che detieni, senza alcun limite minimo. Nell’eventualità di mancata dichiarazione, hai tempo fino al 31 ottobre. Potrai comunque procedere oltre, entro il 29 gennaio 2026, pagando una piccola sanzione di 28,67€.
- Pagare (se dovuta) quella che volgarmente chiamiamo “imposta di bollo”. Questa ammonta al 2×1000 del totale (0,2%). In questo articolo trovi tutte le indicazioni utili per capire se la devi pagare, calcolarla e pure i codici da inserire nel modello F24 (è comunque preferibile verificare con un professionista che sia tutto corretto).
In caso di ritardo nel pagamento di questa imposta, la maggiorazione sarebbe dal 25%. Tuttavia, grazie al ravvedimento si riduce al 3,125% (in questa fase). Maggiori dettagli per casi specifici e tempistiche in questo articolo.
Se oltre a detenere crypto hai anche fatto uno o più cashout, dovrai pagare l’imposta sull’eventuale plusvalenza. Nell’articolo dedicato alle tasse crypto spieghiamo come funziona tutto, ma per farla breve sappi che la tassa ammonta al 26% della plusvalenza, senza alcun limite minimo. Ad esempio, se il guadagno è di 10.000€, l’imposta ammonta a 2.600€.
La sanzione da applicare in questo momento è pari al 3,125% più gli interessi proporzionati ai giorni di ritardo. Questo è valido per ora: facendo passare altro tempo si complicherebbe ulteriormente il quadro; meglio intervenire perdendo pochi euro piuttosto che aspettare.
Se hai bisogno di aiuto con la dichiarazione e il calcolo delle imposte, è sempre disponibile il nostro software Tatax. Il funzionamento è semplicissimo: basta collegare i tuoi wallet ed exchange e lui ti dice quanto devi pagare, preparando anche i quadri precompilati da inviare all’AdE o consegnare al tuo professionista di fiducia.