2 min read 03 Aug 2025

Scoperto il più grande hack di Bitcoin: Un furto da $14.5 miliardi

Di Daniele Corno

Arkham smaschera un furto da $14.5 miliardi in Bitcoin rimasto segreto per 5 anni: Un colpo da 127.000 BTC ad una mining farm cinese

Scoperto il più grande hack di Bitcoin: Un furto da $14.5 miliardi

Un colpo "dimenticato"

Per ben 5 anni, un furto di 127.426 BTC avvenuto nel 2020 è passato inosservato ma oggi, grazie agli strumenti avanzati di analisi on-chain, i primi indizi vengono a galla.

Il merito in questo caso è da attribuire alla piattaforma Arkham Intelligence, che ha identificato i fondi come appartenenti alla mining pool cinese LuBian, attiva nel 2020 con impianti distribuiti tra Cina e Iran.

Ciò che viene alla luce nella giornata odierna sembra essere la scoperta del furto di Bitcoin (in termini monetari) più grande della storia. Il valore del bottino all’epoca era di circa $3.5 miliardi di dollari, ma quel valore ad oggi, è ben più consistente.

Ad un prezzo di oltre $110.000 dollari per unità, l’intero bottino ad oggi ha un valore di $14.5 miliardi di dollari. Il maltolto ad oggi, è custodito in questi indirizzi tracciati da Arkham, con gli ultimi movimenti datati luglio 2024, quando il valore totale del bottino era di circa $8 miliardi.

Chi era LuBian?

Per dare un minimo di contesto, nel 2020, LuBian era diventata una delle più grandi mining farm di Bitcoin, gestendo oltre il 6% della potenza di calcolo globale, sponsorizzata come “mining pool ad alto rendimento più sicura del mondo”.

Così sicura che, nel febbraio del 2021 scomparve, lasciando gli investitori a speculare sulle possibili cause. Conversione in mining pool privata o zampino del governo che li ha obbligati a cessare l’operatività?

Domande più che lecite, rimaste irrisolte per numerosi anni ma che oggi, trovano una prima risposta.

La dinamica degli eventi

Nessun ban e nessuna conversione. Per Arkham la Mining Pool ha cessato l’attività dopo un brutale attacco che ha sottratto ben il 90% dei fondi della società, pari a 127.426 BTC, il cui valore dell’epoca era intorno ai $3.5 miliardi di dollari.

Arkham riporta che, secondo lei, l’hacker avrebbe sfruttato una vulnerabilità nell’algoritmo utilizzato da LuBian per generare le chiavi private. “Un algoritmo vulnerabile a brute-force”, che avrebbe consentito all’attaccante di ottenere l’accesso alle risorse della società.

Un hack devastante. Nelle casse della società erano infatti rimasti solamente 11.886 BTC, ed i tentativi di recupero non sono mancati.

LuBian ha infatti pagato 1.4 BTC per inviare ben 1516 transazioni all’attaccante, inserendo nel campo OP_RETURN diversi messaggi. “Al whitehat che sta salvando la nostra risorsa, puoi contattarci…per discutere la restituzione delle risorse e la tua ricompensa” si legge in alcune transazioni che tuttavia, non hanno mai ricevuto risposta dall’attaccante.

Nelle tasche dell’attaccante oggi, è presente un bottino che lo rende la tredicesima entità più grande per numero di Bitcoin posseduti. Le domande sorgono ora spontanee. Ora che la verità sembra sorgere a galla, cosa farà l’attaccante?

La vendita di tale somma è un’impresa titanica, considerando che ad oggi, gli indirizzi sono di dominio pubblico. Non ci resta quindi che osservare i prossimi passi dell’attaccante, che potrebbero anche non avvenire per lungo tempo.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

20 USDC in regalo con Bybit!

20 USDC in regalo più tanti vantaggi per i nuovi iscritti a Bybit EU

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 107,899.91
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,746.63
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.44
bnb
BNB (BNB) $ 1,043.71
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999868
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,743.31
tron
TRON (TRX) $ 0.293713
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.175843
cardano
Cardano (ADA) $ 0.577332
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,560.68
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 107,984.93
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.02
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,049.94
chainlink
Chainlink (LINK) $ 16.38
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 40.89
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 530.00
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,044.03
stellar
Stellar (XLM) $ 0.293380
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999545
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.59
weth
WETH (WETH) $ 3,744.41
sui
Sui (SUI) $ 2.22
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.185518
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 54.19
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 107,866.90
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.60
litecoin
Litecoin (LTC) $ 94.59
zcash
Zcash (ZEC) $ 395.93
monero
Monero (XMR) $ 332.77
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.21
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.138662
dai
Dai (DAI) $ 0.999803
bittensor
Bittensor (TAO) $ 473.67
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.80
mantle
Mantle (MNT) $ 1.30
memecore
MemeCore (M) $ 2.31
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.126565
aave
Aave (AAVE) $ 216.59
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.41
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.37
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999776
okb
OKB (OKB) $ 135.73
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00