5 min read

Shutdown: è il secondo più lungo di sempre

Di Gabriele Brambilla

Record spiacevole per l'amministrazione Trump: lo shutdown in corso è diventato il secondo più lungo della storia

Shutdown: è il secondo più lungo di sempre

Il secondo shutdown più duraturo

Ventidue giorni and counting. È questa la durata provvisoria di quello che è diventato il secondo shutdown più lungo di sempre negli Stati Uniti.

La “medaglia d’argento” risale a ieri, quindi già oggi assisteremo a un ritocco verso l’alto di questa pietra miliare. Il record di sempre non è così lontano e, curiosamente, appartiene anch’esso all’amministrazione Trump, nel corso del primo mandato. In quel caso, l’impasse durò poco meno di cinque settimane e ruotò sullo scontro delle politiche anti-immigrazione.

Proprio in questi giorni si è fatto un nuovo tentativo per tamponare il problema, votando un accordo di breve termine promosso dai repubblicani. Il risultato, 54 favorevoli e 46 contrari, è però insufficiente: occorrono almeno 60 voti per approvare qualsiasi decisione di budget.

Questo accordo avrebbe messo una piccola pezza fino al 21 novembre, consentendo di svolgere dei colloqui tra le parti in un clima più disteso. Tuttavia, i democratici non arretrano di un millimetro, capiamo perché.

Approfondisci: shutdown e crypto

Che cos'è lo shutdown?

Lo shutdown consiste nell’interruzione delle attività amministrative nel Paese.

La procedura è prevista dalla Costituzione americana ed entra in gioco quando il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio. In questi casi, le attività amministrative si fermano immediatamente e i finanziamenti necessari al loro funzionamento sono congelati.

Solo le attività essenziali restano attive (comunque con delle restrizioni), mentre tutto il resto si interrompe. Quindi, niente lavori pubblici, niente visite mediche non essenziali, niente ricerca, parchi nazionali chiusi, fermi gli uffici amministrativi e via dicendo. I cittadini restano in un limbo di incertezza finché, finalmente, si trova una soluzione che permette ai fondi di fluire nuovamente verso le attività.

In questo momento ci sono in congedo senza paga centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici statali. Alcuni rischiano pure il posto.

Ad aggiungere complicazioni il costo dello shutdown: circa 400 milioni di dollari al giorno (stime) e una diminuzione del PIL nell’ordine delle decine di miliardi di dollari (in base alla durata).

Il nodo dem

Il centro del problema si chiama Affordable Care Act. Si tratta di una legge pensata per i milioni di americani privi dei mezzi economici per affrontare le spese mediche. Conosciamo questo set normativo anche come Obamacare, in quanto voluto dal 44° presidente nel lontano 2010.

I crediti dell’Affordable Care Act scadranno al termine dell’anno; senza dei fondi dedicati, i beneficiari rimarranno privi delle coperture garantite dalla legge. I democratici vogliono che il budget includa questo denaro, mentre i repubblicani non hanno intenzione di farlo. Da qui l’impasse che sta paralizzando i lavori di tutta la macchina amministrativa a stelle e strisce.

Secondo i repubblicani, i dem stanno tenendo il governo in ostaggio. Sarebbero pronti a discutere dell’Obamacare, ma prima vorrebbero mettere fine allo shutdown. D’altro canto, i democratici non si fidano e vogliono delle garanzie prima di approvare il budget.

Proprio questi ultimi chiedono di parlare direttamente con il presidente Trump che, almeno per adesso, non ha preso parte allo scontro al Congresso. Se la situazione non dovesse sbloccarsi, la Casa Bianca dovrà per forza di cose intervenire per evitare ulteriori complicazioni.


X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 109,076.22
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,845.89
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,091.57
xrp
XRP (XRP) $ 2.39
solana
Solana (SOL) $ 189.07
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,844.22
tron
TRON (TRX) $ 0.322418
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.193416
cardano
Cardano (ADA) $ 0.638267
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,679.33
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 108,964.19
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,153.36
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.00
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.24
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999354
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 40.08
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,149.31
stellar
Stellar (XLM) $ 0.312352
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 485.48
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
sui
Sui (SUI) $ 2.44
weth
WETH (WETH) $ 3,845.81
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.97
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.35
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 109,149.24
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.168065
litecoin
Litecoin (LTC) $ 93.14
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 334.67
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 41.67
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
mantle
Mantle (MNT) $ 1.68
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.11
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.143197
dai
Dai (DAI) $ 0.999775
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.95
zcash
Zcash (ZEC) $ 235.23
memecore
MemeCore (M) $ 2.27
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.16
bittensor
Bittensor (TAO) $ 375.99
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.125312
okb
OKB (OKB) $ 162.41
chainopera-ai
ChainOpera AI (COAI) $ 17.10
aave
Aave (AAVE) $ 220.26
ethena
Ethena (ENA) $ 0.465893