Read this article in English
Solana sotto i $140: un mese da INCUBO per SOL
Di Davide Grammatica
Dopo un calo del 13,6% in 24 ore, Solana ha toccato i $138: la performance mensile segna -43,5%, e ora ci si chiede se SOL riuscirà a ripartire

Il crollo di Solana
La performance di Solana nelle ultime settimane è tra le peggiori in tutto l’universo crypto. In calo del 13,6% in 24 ore, SOL continua a peggiorare la sua situazione in testa a un settore che, specialmente in queste ore, soffre una rinnovata pressione di vendita.
Dal suo ATH dello scorso gennaio il token ha già perso circa il 50%, e ora gli investitori si chiedono se l’ecosistema riuscirà a rialzarsi. Prima di rispondere, tuttavia, occorre analizzare i motivi di questo crollo.
Tra le principali motivazioni c’è la svendita da parte delle whale (wallet > 10k SOL), diminuite in numero, tra il 25 gennaio e il 23 febbraio, in modo proporzionale al prezzo di SOL. Questo calo, a sua volta, è stato accelerato da tutta la faccenda Bybit, con l’hack che, lo scorso 21 febbraio, ha causato la compromissione di $1,5 miliardi in asset, causando il panico tra gli investitori.
Le brutte notizie hanno peggiorato una situazione già complicata. Da inizio 2025, l’attività della rete è diminuita sensibilmente, con il numero di indirizzi attivi in calo del 60% da ottobre 2024. Conseguentemente, anche l’interesse degli utenti si è ridimensionato.
Le speranze di SOL
Sarà curioso, arrivati a questo punto, vedere se SOL avrà la forza di rialzarsi, oppure se bisognerà aspettare ancora per il bottom. Alcuni fattori giocano comunque a favore di Solana, e proprio in base a questi aspetti alcuni investitori potrebbero definire le loro strategie.
Circle, per esempio, sta testimoniando una crescita della domanda di stablecoin sulla rete, e per questo ha recentemente coniato 250 milioni di USDC su Solana. L’ecosistema DeFi sembra in crescita nonostante tutto, e questo lascia ben sperare.
Alimenta l’ottimismo anche il possibile arrivo di un ETF spot SOL (quello di Franklin Templeton), e proprio l’interesse istituzionale potrebbe alimentare di nuovo il rally di SOL, così come successo per BTC e ETH.
Perché SOL possa riprendersi veramente occorrerà riconquistare i $160, perché il token possa puntare nuovamente verso l’intervallo $184-205. Al ribasso, il mancato mantenimento del livello di supporto dei $120 potrebbe portare a ulteriori cali, anche con un test del livello psicologico dei $100.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!