StablecoinX punta al Nasdaq: $530M per comprare token Ethena
Di Daniele Corno
$530M raccolti da StablecoinX: parte la maxi strategia di accumulo ENA, mentre la società prepara lo sbarco sul Nasdaq

Maxi accumulo per ENA
Stablecoin X, una crypto treasury company focalizzata su asset digitali e stablecoin, ha annunciato una nuova maxi raccolta fondi dell’importo di $530 milioni di dollari.
Il round, che porta il totale dei finanziamenti PIPE a $895 milioni, servirà a sostenere una strategia di accumulo su Ethena (ENA) in vista dello sbarco al Nasdaq entro fine anno.
I fondi raccolti saranno appunto impegnati all’acquisto del token ENA, in un accordo stretto direttamente con la foundation. La società infatti andrà ad acquistare parte dei token ENA bloccati dalla foundation, la quale utilizzerà i fondi raccolti per effettuare buyback sul mercato del token.
Un piano aggressivo da parte della società, che nelle sole ultime sei settimane ha già rilevato il 7,3% della supply circolante, con piani attivi per raggiungere il primo target pari al 13% dell’offerta circolante.
Un’operazione che non solo riduce la liquidità disponibile sul mercato, ma che consolida la posizione di StablecoinX come attore chiave nella governance e nello sviluppo dell’ecosistema Ethena.
Token in lock e piani per il Nasdaq
Nell’accordo siglato, i token ENA acquistati da Stablecoin X saranno soggetti ad un blocco temporale, in un accordo insolito.
La Ethena Foundation infatti, si riserva un diritto di veto su qualsiasi futura liquidazione, mantenendo quindi seppur dall’esterno, un ruolo attivo nella gestione degli asset della società.
In parallelo infine, la società accelera i piani di quotazione al Nasdaq. Una quotazione prevista entro il quarto trimestre 2025 con il ticker USDE.
Un nuovo veicolo, che consentirà agli investitori di acquisire una partecipazione indiretta al token ENA. Un nuovo veicolo che sarà disponibile su uno dei mercati più grandi al mondo, e che porterà un nuovo crypto Asset all’interno delle DAT (Digital Asset Treasury) presenti sul mercato.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!