Read this article in English
Strategy ₿ torna con un acquisto da 2 miliardi e sfiora 500k Bitcoin
Di Daniele Corno
Dopo un mese di pausa Strategy ₿ torna all'acquisto: Buy da $1.99 miliardi di dollari e la tesoreria sfiora quota 500.000 Bitcoin

Nuovo acquisto in grande stile
Michael Saylor e la sua Strategy ₿ tornano all’acquisto dopo quasi un mese di pausa.
Nella settimana appena conclusa, la società procede con un buy da $1.99 miliardi di dollari, aggiungendo 20.356 BTC alla propria tesoreria.
Strategy has acquired 20,356 BTC for ~$1.99B at ~$97,514 per bitcoin and has achieved BTC Yield of 6.9% YTD 2025. As of 2/23/2025, we hodl 499,096 $BTC acquired for ~$33.1 billion at ~$66,357 per bitcoin. $MSTR https://t.co/mNWDaXRE7N
— Michael Saylor⚡️ (@saylor) February 24, 2025
La recente acquisizione, segue il precedente round di finanziamento annunciato la settimana precedente, dell’importo di $2 miliardi. Il round, è relativo al piano 21/21 ed è stato ottenuto a seguito della vendita di obbligazioni convertibili a tasso zero, senza quindi alcuna nuova vendita di azioni.
Ciò significa che su questa liquidità ottenuta, Strategy non dovrà pagare alcun tasso di interesse e che gli acquirenti, potranno convertire le obbligazioni qualora MSTR dovesse superare lo strike di $433.43.
MSTR è attualmente scambiata a $280 dollari, in perdita del 48% dai massimi in area $543 raggiunti il 21 novembre 2024. Il prezzo poggia attualmente sul gap di prezzo dell’8 novembre, chiudendo un importante livello inefficiente di prezzo
Ad un soffio da 500.000 Bitcoin
Con questo acquisto MONSTRE, il quinto più grande di sempre per la società, Strategy ₿ è ad un passo da un traguardo psicologico.
Grazie a questi nuovi 20.356 BTC, le holding della società raggiungono quota 499.096 BTC, pari al 2.77% dell’intera offerta e, ad un passo da 500.000 Bitcoin.
Un valore enorme posseduto da una singola società. Basti pensare che il più grande ETF spot IBIT, di Blackrock, acquistato dalle più grandi banche e fondi di investimento, gestisce circa 586 mila BTC.
Nonostante l’acquisto imponente, il prezzo di Bitcoin rimane stabile in area $95.000, in un range compreso tra $99.000 e $93.000 che ci accompagna oramai dal lontano crollo del 3 febbraio.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!