Strategy e Metaplanet senza freni: Altri $142MLN per 1.200 Bitcoin
Di Daniele Corno
Mentre Bitcoin perde terreno, gli acquisti non mancano: Strategy acquista 430 Bitcoin e Metaplanet rilancia con 775 unità

Metaplanet accelera
Mentre Bitcoin cala sotto area $115.000 dollari, l’appetito istituzionale non tende a fermarsi.
La giapponese Metaplanet ha annunciato un nuovo acquisto da 775 BTC per circa $93 milioni di dollari, portando le riserve complessive a 18.888 unità.
Al valore attuale, il bilancio in Bitcoin della società supera $2 miliardi di dollari, un valore che la colloca al settimo posto mondiale tra le aziende quotate con più BTC in portafoglio. Con un prezzo medio di carico pari a $102.000 dollari per unità, la società si trova ora seduta su un guadagno non realizzato di oltre $250 milioni di dollari.
L’impatto sul mercato resta sempre positivo, ed il titolo Metaplanet ha guadagnato il 4% a 900 yen, segnale che il mercato supporta la scelta anche nelle fasi di correzione. Con un debito limitato a 117 milioni di bond a tasso zero e riserve bitcoin 18 volte superiori, l’azienda continua a rafforzare la propria posizione finanziaria e la visione di lungo termine.
Strategy sfiora quota 630.000 BTC
Dall’altra parte del mondo invece, sul suolo USA, Strategy continua senza sosta il suo enorme accumulo. La società aggiunge in bilancio altri 430 Bitcoin, per un costo di $51,4 milioni di dollari.
Le riserve complessive della società guidata da Michael Saylor raggiungono così quota 629.376 BTC, portando a $46.15 miliardi il capitale investito.
Secondo il modulo 8-K, l’operazione è stata finanziata tramite programmi ATM collegati all’emissione di azioni privilegiate, in particolare le serie STRK (8%), STRF (10%) e STRD (10%).
Nonostante la “pressione sul prezzo” seppur in area di ATH, l’accumulo non si ferma: sia Strategy che Metaplanet dimostrano come il sentiment corporate resti fortemente rialzista. Il movimento non conosce tregua e ancora una volta, il lunedì viene scandito da centinaia di milioni di acquisti di corporate quotate.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!