2 min read 28 Sep 2023

Successo per il nuovo progetto pilota CBDC della BIS

Di Davide Grammatica

La Bank for International Settlements (BIS) ha comunicato il successo del “Project Mariana”, relativo a test di transazioni transfrontaliere in CBDC

Successo per il nuovo progetto pilota CBDC della BIS

L’avvento delle CBDC sempre più vicino

La Bank for International Settlements (BIS), secondo un comunicato pubblicato nelle ultime ore, avrebbe concluso la fase di test del “Project Mariana”, un progetto pilota focalizzato sulle CBDC che ha testato la fattibilità di scambi transfrontalieri tra istituti finanziari basati sulla tecnologia blockchain.

L’idea era nata a novembre 2022, con la BIS che ha operato in collaborazione alle giurisdizioni di Francia, Singapore e Svizzera per un primo esperimento congiunto in questo settore.

Per farlo, sono stati sfruttati anche vari elementi DeFi come gli Automated market makers (AMMs), che secondo la BIS Innovation Hub potrebbero “costituire la base per una nuova generazione di infrastrutture nel mercato finanziario”.

Proprio gli AMMs sono stati testati per verificare le loro potenzialità in termini di efficienza, e da ciò si è ipotizzato di lavorare su una serie di ipotetiche versioni CBDC alternative al franco svizzero, all’euro e al dollaro di Singapore, tramite simulazioni delle relative banche centrali.

La conclusione è stata la constatazione della fattibilità di scambi di CBDC al livello transfrontaliero. Il BIS Innovation Hub, dato il successo del test, ha addirittura dichiarato come intenda insistere a esplorare i vantaggi dell’infrastruttura DeFi, cercando casi d’uso da impiantare nella tradFi.

Sempre la BIS, tuttavia, ha confermato che il progetto non dovrebbe essere interpretato come un’intenzione di introdurre effettivamente le CBDC da parte delle banche centrali.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 108,783.15
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,627.68
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.32
bnb
BNB (BNB) $ 662.84
solana
Solana (SOL) $ 153.09
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.287021
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.172033
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,625.78
cardano
Cardano (ADA) $ 0.594834
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 108,603.10
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 39.24
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,174.16
sui
Sui (SUI) $ 2.92
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 507.86
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.17
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.08
stellar
Stellar (XLM) $ 0.264375
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 18.40
usds
USDS (USDS) $ 1.00
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,816.06
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.81
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.162863
weth
WETH (WETH) $ 2,627.75
litecoin
Litecoin (LTC) $ 88.09
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 44.97
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 320.06
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 108,732.13
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.48
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.32
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.72
aave
Aave (AAVE) $ 299.57
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000010
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.464713
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
bittensor
Bittensor (TAO) $ 323.88
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.094708
aptos
Aptos (APT) $ 4.51
okb
OKB (OKB) $ 48.38
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.26
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 185.97
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.87
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 16.99
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.803356