4 min read 25 Jan 2022

SundaeSwap e CardStarter: una telenovela sulle "frequenze" Cardano

Di Gabriele Brambilla

Mancanza di comunicazione, accuse e promesse non mantenute: il battibecco sulle ricompense agli investitori tra SundaeSwap e CardStarter ricorda le migliori telenovelas

SundaeSwap e CardStarter: una telenovela sulle

I progetti SundaeSwap e CardStarter

In questi giorni si sta svolgendo un litigio sui social tra due realtà DeFi di Cardano: SundaeSwap e CardStarter.

SundaeSwap è la prima piattaforma di finanza decentralizzata della blockchain ideata da Charles Hoskinson.

Andato online meno di una settimana fa, il portale ha già raccolto diverse lamentele dovute a transazioni non compiute e altre problematiche tecniche.
Tutto abbastanza normale e prevedibile: SundaeSwap è ancora in versione beta e gli sviluppatori necessitano di tempo per poter limare tutte le imperfezioni.

CardStarter nasce invece con l’idea di essere un exchange decentralizzato su blockchain Cardano.

Il progetto fu annunciato nella primavera del 2021.

Il team cercò da subito di raccogliere fondi tramite questa proposta: gli investitori avrebbero versato liquidità su Uniswap, ottenendo in cambio dei token nativi CSWAP.

Entro pochi mesi vi fu una fusione proprio con SundaeSwap. Nello specifico, CardStarter non avrebbe più messo online il proprio DEX e si sarebbe limitato a fornire la propria liquidità a SundaeSwap.

Furono promessi enormi benefici per gli investitori e holder di CSWAP, confermati più volte dai canali social dei progetti nonché da una diretta YouTube.

Il litigio: SundaeSwap vs CardStarter

Negli ultimi giorni si è acceso un battibecco tra i team dei progetti su chain Cardano, arrivando a diventare una sorta di telenovela dall’aspetto quasi grottesco.

Tutto è nato dall’elargizione dei “fantastici” benefici promessi agli investitori, ovviamente non tradotti in realtà.

L’arrivo di SundaeSwap ha semplicemente portato all’opportunità di convertire i CSWAP in CARDS, il token di CardStarter disponibile sul neonato protocollo DeFi.

Gli early investor e holder di CSWAP non l’hanno presa bene: il rapporto di cambio (400:1) non andrebbe a premiare adeguatamente il rischio assunto diversi mesi fa.

Qui è iniziata la scenetta tra i due progetti: i social sono diventati il palcoscenico in cui attaccarsi reciprocamente per quanto accaduto.

Prima SundaeSwap con una serie di tweet atti a scaricare ogni responsabilità:

Tweet SundaeSwap e CardStarter

La risposta di CardStarter non si è fatta attendere:

Tweets SundaeSwap e CardStarter

Di fatto, sembra che nessuno dei due attori si prenda la responsabilità sulla mancata elargizione delle super-ricompense promesse agli investitori.
Pare proprio che non ci sia un accordo, è una situazione abbastanza assurda.

Comunque, ciò che fa “ridere” è la mancanza di una comunicazione corretta e matura, come ci si aspetterebbe da realtà che dovrebbero custodire e far girare milioni di dollari ogni giorno. Il battibecco sui social, sotto gli occhi di tutti, denota assenza di serietà.

La community sta tuttora partecipando attivamente alla discussione che sembra tutto fuorché finita.

Anche Charles Hoskinson è intervenuto nella giornata di ieri in una diretta video su YouTube, invitando caldamente i team di SundaeSwap e CardStarter a risolvere i problemi alla svelta e in privato:

“Please, people, get your shit together. Both sides come together, agree to arbitration, talk to each other, and figure out whatever the hell you agree to get done. And if you can’t somehow survive the arbitration process, the courts are always available to you.”

Come andrà a finire?

Al momento non possiamo saperlo. Quel che è certo è il fatto che, almeno per ora, gli investitori siano quelli che pagano mancanza di organizzazione e comunicazione altrui.

Che ne pensi? Faccelo sapere sui nostri canali social!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 113,721.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,168.06
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,282.28
xrp
XRP (XRP) $ 2.57
solana
Solana (SOL) $ 206.67
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,162.37
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.208342
tron
TRON (TRX) $ 0.321129
cardano
Cardano (ADA) $ 0.715662
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,061.95
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,475.92
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 113,635.45
chainlink
Chainlink (LINK) $ 19.49
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 0.998722
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 41.61
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,490.73
stellar
Stellar (XLM) $ 0.343684
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 538.65
sui
Sui (SUI) $ 2.87
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 23.40
weth
WETH (WETH) $ 4,165.59
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.66
usds
USDS (USDS) $ 0.999991
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.189635
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 113,616.44
litecoin
Litecoin (LTC) $ 98.03
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
mantle
Mantle (MNT) $ 2.05
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.83
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.167213
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.31
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
monero
Monero (XMR) $ 308.12
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.31
dai
Dai (DAI) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 434.56
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.91
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.145840
zcash
Zcash (ZEC) $ 239.24
aave
Aave (AAVE) $ 255.33
okb
OKB (OKB) $ 184.70
memecore
MemeCore (M) $ 2.05
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.89
ethena
Ethena (ENA) $ 0.453824
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000008