3 min read 24 Oct 2024

Tasse crypto e Bitcoin nel mondo: ECCO dove si paga MENO!

Di Davide Grammatica

L’aumento dell’aliquota sulle plusvalenze crypto al 42% in Italia è in sostanza un primato mondiale: ecco quanto si paga all’estero

Tasse crypto e Bitcoin nel mondo: ECCO dove si paga MENO!

L’Italia anti-crypto

Un aumento del 61% in un solo anno fiscale. È quello che si desume dal disegno di legge di bilancio 2025 discusso nei giorni scorsi al Consiglio dei Ministri e ora in Parlamento, per un’operazione che ha scosso l’intera community crypto italiana portando l’aliquota sulle plusvalenze dall’attività in criptovalute dal 26% a 42%.

La nuova tassa è, di fatto, la più alta al mondo. E le conseguenze sono facili da immaginare. Gli investitori potrebbero finire per utilizzare piattaforme no-kyc e non dichiarare in numero ancora maggiore di quanto non accada già ora. E quelli che pure avevano le migliori intenzioni potrebbero essere indotti a migrare i propri capitali all’estero, modificando la residenza fiscale e provocando, quindi, un gettito fiscale addirittura minore di quello preventivato dal governo.

A maggior ragione se condizioni molto più favorevoli vengono offerte da giurisdizioni dietro l’angolo, che quindi non costringono gli investitori a trasferirsi nelle Isole Cayman o in Malesia.

Di fatto, condizioni migliori di quelle che si prospettano in Italia si trovano in ogni parte d’Europa, come svela Protos.

Una panoramica sulla tassazione europea

In Germania l’aliquota potrebbe sembrare più alta di quella italiana (45%), ma ci sono pochi semplici criteri da rispettare per ottenere aliquote più basse o addirittura nulle. I profitti realizzati a oltre un anno dall’acquisto, per esempio, sono tassati allo 0%.

In Francia l’aliquota sulle plusvalenze per trader “occasionali” (ovvero chi non lo fa di professione) è del 30%, mentre in Spagna si spinge massimo fino al 26%. In Austria la tassa sulle crypto è del 27,5%, e riguarda diverse operazioni (non solo la vendita, ma la spesa, in certi casi).

Più a nord, in Finlandia, l’aliquota sui gain varia dal 30% al 34%, mentre in Polonia è in vigore una flat-tax del 19%. In UK, fuori dall’Ue ma sempre in zona euro, i profitti sono tassati dal 10% al 20%.

In Svizzera, Slovenia (in molti casi) e Malta un passo dall’Italia, le imposte sulle crypto non le hanno nemmeno. Per evitare di pagare le tasse non servirebbe quindi prendere un aereo e trasferirsi in Bielorussia, a Hong Kong, a Singapore o negli Emirati Arabi Uniti, ma semplicemente spostarsi di qualche chilometro passando per lo Spluga o per la Valle d’Isonzo. Del resto, solo gli Stati Uniti tassano i ovunque risiedano, a meno che rinuncino alla loro cittadinanza.

Senza contare, poi, che i paesi che non impongono alcuna tassa su questi asset lo fanno appositamente per attirare i capitali degli imprenditori, scommettendo sullo sviluppo di una tecnologia emergente e potenzialmente impattante dal punto di vista sociale (a partire dai posti di lavoro creati).

La media europea risulta essere intorno al 15%-20%. Già ora quindi, la tassa italiana sulle crypto sarebbe al di sopra di essa, per un primato vero e proprio raggiungibile con l’approvazione del ddl di bilancio 2025.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,541.65
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,589.26
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.07
bnb
BNB (BNB) $ 592.45
solana
Solana (SOL) $ 134.88
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.157896
tron
TRON (TRX) $ 0.241383
cardano
Cardano (ADA) $ 0.630587
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,588.31
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,623.67
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.23
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.65
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.18
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.00
stellar
Stellar (XLM) $ 0.241717
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
usds
USDS (USDS) $ 1.00
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.166246
sui
Sui (SUI) $ 2.12
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,905.90
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 337.66
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.84
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 16.89
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.69
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.42
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999518
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.650665
weth
WETH (WETH) $ 1,589.48
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.92
monero
Monero (XMR) $ 215.68
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,692.99
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,579.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.21
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
okb
OKB (OKB) $ 50.32
aptos
Aptos (APT) $ 4.72
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.47
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.55
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.834455
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.08
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.62
bittensor
Bittensor (TAO) $ 271.81
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.78
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.084115