Read this article in English English

4 min read 10 Mar 2025

Tesla, Google, Apple in ROSSO: il punto

Di Gabriele Brambilla

Le big dei mercati americani lasciano per strada diversi punti percentuali: inizio di settimana difficile!

Tesla, Google, Apple in ROSSO: il punto

Borse in rosso: giù le big

Giornataccia anche per i mercati finanziari. Le borse statunitensi aprono male, trascinate in basso da alcuni dei titoli più importanti a livello di capitalizzazione: Google, Apple, Tesla… pochi si salvano dal provvisorio rosso di queste piazze.

Andiamo con ordine e vediamo in poche righe l’andamento di alcune delle stock più influenti, dando uno sguardo (al momento della scrittura) a quanto valore lasciano sul terreno.

Tesla crolla e conferma il periodaccio

Tesla è una delle società più in difficoltà tra le big, che paga dazio per diversi motivi, ma in buona parte a causa di Elon Musk. Lo dicevamo già nell’articolo dedicato alle azioni Tesla: l’imprevedibilità del founder ed ex CEO è un’arma a doppio taglio per queste stock e per l’azienda in generale.

Al momento della scrittura, il titolo perde circa il 10%, scambiato a 236 dollari per esemplare. Pensare che a dicembre 2024 ci trovavamo vicino ai 500 dollari.

L’emorragia sembra non volersi fermare. Alcuni investitori potrebbero trovare interessante la situazione e tentare un ingresso altamente speculativo, ma noi non abbiamo dubbi: intorno a Tesla c’è davvero troppa confusione, meglio stare alla larga.

Apple: che candelone rosso!

Anche Apple sta vivendo un 2025 all’insegna delle perdite, anche se si tratta di una magnitudo decisamente inferiore rispetto a quanto visto per Tesla: da circa 260$ ad azione di fine dicembre agli attuali 227. Questa è un po’ la tendenza di tante stock cresciute a dismisura fino alla fine dell’anno scorso.

Le azioni Apple perdono il 5% in questa prima parte del lunedì americano, condividendo le preoccupazioni relative alla recessione, tornata a spaventare investitori e addetti ai lavori.

Apple marzo 2025

Nel complesso, Apple resta una società enorme, solida e con un mercato fedele e vivace. Tuttavia, essa non è immune dal contesto economico e potrebbe continuare a vedere il proprio valore ridimensionarsi dopo la grandissima corsa ai massimi.

Attenzione alla zona in cui stiamo per entrare: tra i 224 e i 226 si chiuderebbe il gap creatosi alla fine di febbraio. L’area potrebbe fungere da valido supporto, ma dovremo valutare gli equilibri di forza tra domanda e offerta.

Anche GOOGL è in perdita

Alphabet, ossia GOOGL, è anch’essa in perdita del 4,7%. Insomma, neppure questo colosso sfugge alle preoccupazioni dei mercati, nate soprattutto a causa dell’implementazione delle tariffe da parte dell’amministrazione Trump.

Lo stesso presidente, rispondendo a Fox News, ha detto che potrebbe esserci davanti un periodo di transizione per i mercati, senza però manifestare particolari preoccupazioni. Gli investitori però la pensano diversamente.

Google marzo 2025

Google non reagisce bene alla notizia e torna a dei livelli di prezzo che non vedeva da novembre 2024. E dire che nelle ultime sessioni il titolo aveva provato a rilanciarsi, anche se i volumi stavano progressivamente diminuendo.

A questo punto, attenzione ai vari livelli di supporto che si collocano al di sotto dei valori attuali. Per adesso, i 164 dollari hanno risposto bene, mostrando una discreta domanda capace di assorbire parte dell’offerta, generando una discreta lower shadow. Staremo a vedere come proseguirà la giornata.

Altre "cattive della classe"

Anche Meta perde un valore prossimo al 5%, in discesa continua da metà febbraio a oggi  (740 dollari contro 596 per azione).

Meglio Microsoft, ma comunque in territorio negativo (-3%, 381$ di valore per stock).

3% in rosso anche per Amazon, che dai 242 dollari di inizio febbraio è oggi al di sotto dei 195.

C’è però anche chi guadagna. Crescono titoli protezionistici come Coca-Cola, Procter & Gamble e Johnson & Johnson. Si difende anche IBM: +1% al momento della scrittura, ottimo se pensiamo al settore in cui opera la società.

Tutto è in divenire e quanto appena scritto potrebbe cambiare all’improvviso. Raccomandiamo prudenza a muoversi sui mercati in questa fase delicata.

I grafici inclusi nell’articolo provengono tutti da TradingView.

X

Ecco la nuova MIGLIORE carta crypto!

10% di cashback in Bitcoin, ZERO costi, ZERO token da holdare per usarla.

30$ in regalo se la ordini entro questa settimana!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 114,151.58
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,116.87
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.65
bnb
BNB (BNB) $ 1,131.34
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,115.68
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.201038
tron
TRON (TRX) $ 0.296889
cardano
Cardano (ADA) $ 0.667018
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.36
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,008.81
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,446.54
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 114,041.55
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.38
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 47.31
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 558.80
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,441.69
stellar
Stellar (XLM) $ 0.334499
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999385
sui
Sui (SUI) $ 2.63
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.213471
usds
USDS (USDS) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 4,114.67
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.40
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.39
litecoin
Litecoin (LTC) $ 104.56
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 114,146.58
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 341.61
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 43.04
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.25
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.152375
zcash
Zcash (ZEC) $ 328.61
mantle
Mantle (MNT) $ 1.64
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.15
dai
Dai (DAI) $ 0.999259
bittensor
Bittensor (TAO) $ 417.88
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.57
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.144315
memecore
MemeCore (M) $ 2.20
aave
Aave (AAVE) $ 237.71
ethena
Ethena (ENA) $ 0.493206
okb
OKB (OKB) $ 165.87
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.74
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007