Tether e Kraken: Utili da RECORD per le società crypto
Di Daniele Corno
Il primo trimestre si è concluso ed è tempo dei risultati: Per Tether e Kraken dati e utili sono da RECORD

I risultati di Tether
Il primo trimestre per Tether sotto la regolamentazione di El Salvador si è concluso ed è tempo di contare i risultati.
143.6 miliardi di USDT emessi, con asset in riserva pari a $149.3 miliardi ed un eccedenza netta di +$5.6 miliardi. La supply di USDT è cresciuta di +7 miliardi e grazie agli asset sottostanti, gli utili della società sono di $1 miliardo di dollari.
Quasi l’85% degli asset in riserva sono allocati in Titoli di Stato USA, per un ammontare di circa $120 miliardi di dollari. Considerando Tether come uno “Stato”, la società ricopre la posizione numero 19 per Treasury U.S. in custodia, superando paesi come gli Emirati Arabi Uniti, la Germania, il Messico e l’Italia.
Con $30 miliardi di volume giornaliero, 415 milioni di utenti globali ed una supply che ad oggi, è cresciuta fino a 149 miliardi di USDT, Tether si dimostra ancora una volta leader globale indiscusso.
Non solo Stablecoin. Sono infatti svariati i rami su cui l’azienda sta distribuendo il suo interesse. A partire dal Wallet Development Kit, a Tether AI, fino ad arrivare a partecipazioni in aziende come; Blackrock Neurotech, Adecoagro, Juventus FC, Be Water, Rumble e Bitdeer.
I risultati di Kraken
Grazie alla volatilità portata sul mercato a seguito dell’ingresso di Donald Trump alla Casa Bianca, anche Exchange come Kraken hanno raggiunto numeri da Record nel primo trimestre.
$472 milioni di entrate nel Q1, EBITDA pari a $187,4 milioni, in crescita del +17% e volumi di scambio in crescita del +29%.
Una crescita continua rispetto all’intero 2024, anno chiuso con revenue pari ad $1.5 miliardi di dollari.
L’apertura di nuovi mercati, a seguito della recente acquisizione della piattaforma NinjaTrader, offre inoltre a Kraken un forte driver per lo sviluppo nel corso del 2025.
Driver che potrebbe dimostrarsi vincente per una possibile quotazione in borsa, seguendo le orme di Coinbase.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!