Read this article in English
Tether: nel 2024 profitti sopra ai $13 MILIARDI
Di Davide Grammatica
I profitti netti registrati da Tether nel 2024 hanno superato i $13 miliardi ($6 mld solo nel Q4). L’esposizione ai titoli di stato Usa supera i $113 miliardi
I numeri di Tether
Come riportato dal bilancio del quarto trimestre 2024 e dall’Attestation Report di fine anno, Tether, l’emittente della stablecoin USDT, ha superato i $6 miliardi in termini di profitti netti, per un totale di $13 mld in riferimento all’anno completo.
Il report segnala anche un’esposizione diretta e indiretta ai titoli di stato Usa che ha superato i $113 miliardi, oltre all’emissione di 23 miliardi di dollari in USDT che porta il totale del 2024 a $45 miliardi.
Un anno niente male, insomma, e che permetterebbe all’emittente di impegnarsi anche in progetti esterni al settore delle sole stablecoin. Come sottolinea dal ceo Paolo Ardoino, infatti, Tether prevede di lanciare nuovi prodotti legati all’AI, alle telecomunicazioni e all’istruzione.
Tether è oggi la più grande stablecoin sul mercato, con un volume di scambi in 24 ore arrivato a una media di $55,5 miliardi. La sua capitalizzazione, invece, sfiora oggi i $140 miliardi, al suo massimo storico.
Tether just released the attestation for Q4 2024.
Highlights as of 31st December 2024:
– $13.7 billion profit for year 2024
– ~$6 billion profit for Q4 2024
– $113 billion in direct and indirect holdings
– $7 billion in Tether’s excess stablecoin reserves (36% increase YoY),… https://t.co/izYONstKuF— Paolo Ardoino 🤖🍐 (@paoloardoino) January 31, 2025
Ancora problemi per USDT
Nonostante il primato di Tether, è proprio la prima delle stablecoin ad affrontare, in questo preciso momento storico, i maggiori problemi normativi, soprattutto in Europa.
Proprio oggi, diversi exchange a partire da Crypto.com hanno “delistato” la stable, colpevole di non soddisfare i requisiti per “E-Money Token” e quindi di non essere compilant con il MiCA.
Il mercato UE per USDT tuttavia, è una piccolissima percentuale del business di Tether la quale non sembra aver intenzione di adattarsi alla normativa.
Un male? Un bene? Secondo quanto riportato dal CEO Paolo Ardoino, la richiesta del MiCA di custodire il 60% delle riserve in banche UE è un rischio eccessivo.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!