3 min read 28 Mar 2023

Ticketmaster sceglie il Web3, e i biglietti diventano NFT

Di Davide Grammatica

La società Ticketmaster ha stretto una partnership con la band Avenged Sevenfold, per la distribuzione dei biglietti per i concerti tramite NFT

Ticketmaster sceglie il Web3, e i biglietti diventano NFT

Una biglietteria NFT

Ticketmaster, una delle principali società americane di vendita e distribuzione di biglietti per eventi, ha recentemente stretto una partnership con la band metal Avenged Sevenfold, per offrire ai possessori di NFT idonei accessi esclusivi agli eventi.

Questo è uno degli ultimi esempi della funzionalità di token-gating degli NFT, che consente agli artisti di offrire accessi speciali a chiunque riesca a ottenere determinati non-fungible-token.

Nello specifico, in questo caso, gli NFT Deathbats Club (venduti per mille unità) degli Avenged Sevenfold potranno essere utilizzati per l’accesso anticipato all’acquisto dei biglietti per i concerti della band nelle arene di New York e Los Angeles.

Agli utenti basterà far verificare la proprietà di uno degli NFT collegati al proprio wallet, semplificando il processo di acquisto ed eliminando la concorrenza dei bot in fase di rilascio.

L’operazione degli Avenged Sevenfold si inserisce invece in un nuovo programma fedeltà basato su NFT e la blockchain Polygon. I fan possono infatti accedere ad alcuni vantaggi grazie a un sistema “tier”, proprio in base al token in possesso. E sembra aver funzionato, visto che la collezione, solo nell’ultimo mese, ha visto il floor price raddoppiare, arrivando a un massimo storico di 300 dollari a pezzo.

Il tutto, reso possibile anche grazie alla collaborazione con Bitflips, il team Web3 della band che ha creato progetti digitali incentrati proprio sugli artisti.

“Il collegamento agli spettacoli dal vivo crea un valore unico, e abbiamo sviluppato le nostre capacità di token-gating in base al modo in cui gli artisti vogliono unire la loro community ai loro concerti”, ha affermato David Marcus, di Ticketmaster.

L’adozione NFT sempre più mainstream

L’integrazione della tecnologia NFT nel sistema di ticketing di Ticketmaster, d’altra parte, segna un’importante pietra miliare verso l’adozione mainstream della tecnologia blockchain.

La funzione di vendita dei biglietti tramite token potrebbe infatti rivoluzionare il settore degli eventi live, creando un processo di emissione dei biglietti più trasparente ed equo a vantaggio sia dei fan sia degli artisti.

I fan possono godere di accessi esclusivi alle prevendite e, in futuro, è probabile che molte più industrie inizino a integrare questa tecnologia in ulteriori operazioni.

Lo stesso futuro del Web3 potrebbe dipendere sempre più da eventi token-gated, che potrebbero creare nuove opportunità per artisti e fan. La tecnologia NFT, infatti, consente di ottenere una modalità trasparente e sicura per distribuire i biglietti, garantendo che gli artisti vengano ricompensati equamente per il loro lavoro.

Come per qualsiasi nuova tecnologia, infine, sarà importante garantire che questa venga utilizzata in modo equo. La storia delle pratiche monopolistiche di Ticketmaster ha lasciato molti diffidenti proprio in relazione alla nuova funzionalità token-gated, e molti aspettano ancora una soluzione alternativa e decentralizzata, consentendo a fan e artisti di connettersi direttamente in funzione di una maggiore “democratizzazione” degli accessi agli eventi.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,819.73
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,592.00
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 583.79
solana
Solana (SOL) $ 128.18
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.254947
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.154986
cardano
Cardano (ADA) $ 0.612029
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,591.50
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,771.71
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.08
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.38
stellar
Stellar (XLM) $ 0.237297
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.90
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
sui
Sui (SUI) $ 2.11
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,906.53
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.159170
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 321.44
litecoin
Litecoin (LTC) $ 74.92
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.57
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.94
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.34
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999818
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999693
weth
WETH (WETH) $ 1,587.33
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.620619
monero
Monero (XMR) $ 218.98
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.81
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,692.02
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,868.74
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.19
okb
OKB (OKB) $ 51.79
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.67
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.38
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.77
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.833766
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.04
mantle
Mantle (MNT) $ 0.693255
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.72
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082644
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.89