Trump Media: $2,5 mld per la creazione di una “Bitcoin treasury”
Di Davide Grammatica
Trump Media and Technology Group (DJT) annuncia un round di investimento da $2,5 miliardi per la creazione di una tesoreria Bitcoin

La mossa di Trump Media
Trump Media and Technology Group (DJT) ha annunciato la raccolta di $2,5 miliardi destinata a destinata a finanziare la creazione di una “Bitcoin treasury”. L’operazione coinvolge circa 50 investitori istituzionali, per un round di investimento che prevede 1,5 miliardi di dollari in azioni ordinarie e 1 miliardo di dollari in “convertible note” con un premio del 35% sul prezzo di mercato.
Secondo il ceo Devin Nunes Bitcoin sarebber “lo strumento apicale della libertà finanziaria”, e per questo la prima criptovaluta diventerà una componente strategica del bilancio dell’azienda.
Bitcoin, tuttavia, non è l’unico focus dell’operazione. Si espanderanno anche i servizi di Truth Social, Truth+ e Truth.Fi, rafforzando l’infrastruttura finanziaria dell’ecosistema pro-Trump. Si punterà inoltre a diversificare le entrate tramite abbonamenti, utility token e altri strumenti Web3.
Trump Media punta a diventare così una holding di riferimento, con acquisizioni mirate in asset redditizi.
Come si legge nell’annuncio, l’operazione è curata da Yorkville Securities e Clear Street in quanto co-lead placement agents, affiancati da BTIG e Cohen & Company. Cantor Fitzgerald ha agito come advisor finanziario, mentre Crypto.com e Anchorage Digital forniranno la custodia per il patrimonio Bitcoin.
Un nuovo ruolo per Bitcoin?
La mossa, come sottolineano già molti analisti, è molto più di un’operazione di tesoreria. In un momento in cui gli ETF spot stanno attirando capitali record e le aziende riscoprono BTC come riserva strategica, Trump Media vuole alzare l’asticella.
Con Trump in gioco, tutta la vicenda sembra dare inizio a un nuovo asse tra media, finanza decentralizzata e posizionamento geopolitico nel Web3.
In un panorama macroeconomico ancora incerto, infine, l’iniziativa di DJT potrebbe essere il primo tassello di un effetto domino che spingerà altre aziende pro-crypto a scendere in campo con forza.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!