Trump pronto a firmare l’ok a Bitcoin nei fondi pensione 401(k)
Di Daniele Corno
Secondo Bloomberg, Trump potrebbe firmare oggi un ordine esecutivo che apre ai crypto asset nei piani pensionistici 401(k) americani

Un ordine esecutivo per includere crypto nei 401(k)
Il Presidente USA Donald Trump potrebbe firmare oggi un ordine esecutivo che apre le porte a Bitcoin ed altre criptovalute nei fondi pensione americani.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, il provvedimento chiederà al Dipartimento del Lavoro di aggiornare le regole per consentire l’uso di asset come Bitcoin nei fondi pensionistici 401(k).
Il testo incaricherà anche la SEC e il Tesoro di collaborare alla revisione delle linee guida dell’Employee Retirement Income Security Act.
L’obiettivo sarebbe quello di permettere ai lavoratori di accedere a Bitcoin e Altcoin, private equity e altri asset alternativi nei propri fondi pensione. Se confermata, questo traguardo coinvolge un mercato enorme. Sono infatti presenti oltre $12.500 miliardi di dollari nei 401(k), che, per fare un paragone, equivalgono circa al totale di asset in gestione presenti nelle tasche di BlackRock, pari a circa $11.500 miliardi.
Un cambio storico nella politica pensionistica
Se firmato, l’ordine segnerebbe uno dei cambi più forti mai visti nella politica pensionistica americana.
I fondi 401(k) sono infatti conti pensionistici a contribuzione definita, usati da milioni di lavoratori americani per investire parte del loro stipendio e costruirsi una pensione.
Anche una sola piccola apertura verso il mercato crypto potrebbe avere un impatto enorme. Un’allocazione dell’1% porterebbe nel mercato $125 miliardi, il 3% ne sposterebbe $375, mentre il 5% potrebbe generare fino a $625 miliardi di nuova domanda.
A maggio, il Dipartimento del Lavoro aveva già annullato alcune vecchie regole dell’era Biden, fortemente limitanti per le crypto nei fondi pensione. Il nuovo ordine di Trump chiede infine alle autorità di chiarire come includere asset come Bitcoin in modo sicuro, aprendo le porte ad un cambiamento senza precedenti.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!