2 min read 19 Oct 2022

L’Ue introduce l’“etichetta energetica” per classificare blockchain

Di Davide Grammatica

L’Ue ha lanciato delle nuove “etichette” per classificare l’efficienza energetica delle blockchain, per controllare il consumo energetico del settore ICT, e di quello crypto in particolare

L’Ue introduce l’“etichetta energetica” per classificare blockchain

L’occhio dell’Ue sulle crypto

L’Unione europea ha lanciato un’iniziativa che riguarda l’emissione di un nuovo sistema di “etichettatura” per classificare l’efficienza energetica delle blockchain. Questo, per controllare il consumo energetico del settore ICT, e di quello crypto in particolare. E per rendere il sistema più efficiente e pronto per una quota crescente di fonti di energia rinnovabile.

La mossa potrebbe quindi dimostrarsi vantaggiosa per blockchain più “eco-friendly” come Ethereum o Solana, con un meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS), e più problematica per Bitcoin e il suo Proof of Work (PoW).

All’interno del piano è poi compreso uno schema di etichettatura ambientale per i data center, un’etichetta “energetica” per i computer, e misure per chiarire quanta energia utilizzino i servizi di telecomunicazioni.

“Abbiamo bisogno di soluzioni digitali più innovative e di una rete molto più intelligente e interattiva di quanto non lo sia oggi”, ha dichiarato Kadri Simson, commissario per l’energia della Commissione europea.

E se il sostegno finanziario per la ricerca sulle tecnologie digitali nel settore energetico è garantito attraverso vari programmi guidati dal settore pubblico, questo non è detto (specificamente) sarà dedicato anche al settore crypto.

L’approccio dell’Unione Europea nei confronti dell’industria, del resto, è sempre stato permissivo, ma mai nemmeno compiacente.

E ne sono una prova i tentativi del marzo 2022 con cui la commissione per l’economia e gli affari monetari del Parlamento europeo ha quasi permesso il divieto del mining Proof-of-Work, all’interno del disegno di legge Markets in Crypto Assets (MiCA), prima che fosse votato.

In questo, al suo posto, è invece presente un vincolo che costringerà alcuni player del mercato a divulgare informazioni sulla loro impronta ambientale e climatica.

Altri regolatori, stessi approcci

Le autorità di regolamentazione dell’UE non sono le sole a prestare attenzione al mining crypto, tanto che il tema ha il suo peso anche nel resto del mondo.

In Usa, per esempio, la senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren ha sottolineato le preoccupazioni relative al mining di Bitcoin in Texas, ovvero l’impatto che queste operazioni potrebbero avere su cambiamento climatico e sulla stabilità della rete energetica.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,659.68
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,765.03
tether
Tether (USDT) $ 0.999922
xrp
XRP (XRP) $ 1.94
bnb
BNB (BNB) $ 832.20
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999972
solana
Solana (SOL) $ 127.35
tron
TRON (TRX) $ 0.274173
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,758.75
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.140202
cardano
Cardano (ADA) $ 0.403838
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 56.46
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,367.13
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 554.28
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,527.65
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 2,995.61
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999550
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.46
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.10
zcash
Zcash (ZEC) $ 508.40
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 30.27
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999342
stellar
Stellar (XLM) $ 0.228964
weth
WETH (WETH) $ 2,765.43
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,989.13
monero
Monero (XMR) $ 368.93
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,665.68
litecoin
Litecoin (LTC) $ 82.07
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 13.24
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.131315
sui
Sui (SUI) $ 1.34
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
dai
Dai (DAI) $ 0.999908
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.154720
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999599
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.54
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.30
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.099774
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 0.999350
memecore
MemeCore (M) $ 1.95
mantle
Mantle (MNT) $ 0.985845
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999076
canton-network
Canton (CC) $ 0.075359
bittensor
Bittensor (TAO) $ 269.89
c1usd
Currency One USD (C1USD) $ 1.00