8 min read

MiCA e TFR: tutto sui regolamenti europei crypto

Di Gabriele Brambilla

Da tempo sul tavolo degli addetti ai lavori, i regolamenti MiCA sulle criptovalute e TFR sono realtà. Scopriamo che cosa prevedono.

MiCA e TFR: tutto sui regolamenti europei crypto

Criptovalute e Unione Europea: MiCA e TFR

MiCA e TFR sono ufficialmente realtà.

L’Unione Europea ha definito due importanti accordi riguardanti le normative antiriciclaggio (TFR) e la disciplina sulle criptovalute (MiCA).

Come sapevamo, era solo questione di tempo: le monete digitali avevano puntati contro i riflettori istituzionali già da un po’. Stiamo parlando di un percorso iniziato in tempi non sospetti, almeno dal 2020.

Si tratta di un evento storico per il mondo delle criptovalute, soprattutto pensando al MiCA. Infatti, questo sarà l’intervento regolatorio più incisivo e completo nella breve storia del nostro settore.

Al momento tutto è stato approvato, ma dovremo aspettare il 2024 inoltrato prima di vedere il regolamento MiCA effettivamente applicato.

In questo approfondimento analizzeremo i punti più importanti sia del MiCA che del TFR. Scopriremo quali sono gli spunti interessanti, nonché quelli discutibili (che non mancano).

Un’ultima nota prima di iniziare: come ogni normativa, nel tempo potrebbero esserci modifiche che andranno a rendere più o meno specifiche le ratio.

Che cos'è il MiCA?

Acronimo di Markets in Crypto-Assets, il MiCA è un insieme di norme prodotte dall’Unione Europea atte a regolamentare il settore delle criptovalute.

Con l’aumento della partecipazione (e dei capitali), è naturale che i decisori si interessino a un determinato tema. Dopo un percorso lungo e tortuoso, siamo giunti al punto in cui l’opera è completata e bisogna solo aspettare i tempi tecnici.

Il MiCA è stato pensato principalmente per tutelare l’utente finale, anche alla luce dei tanti fallimenti di exchange e realtà centralizzate avvenuti nel 2022.

Inoltre, c’è la volontà di armonizzare il mercato e migliorare la stabilità finanziaria.

Come ogni nuova normativa, diversi passaggi sono discutibili, mentre altri  sono invece interessanti e ben pensati. Non si può pretendere da subito la perfezione, è del tutto normale.

I contenuti del regolamento MiCA sono forti. Questo potrebbe diventare lo standard di riferimento mondiale in tema di regolamentazione crypto. Su questo punto, a maggio 2023 la Securities and Exchange Commission americana ha sostenuto che il MiCA potrebbe essere preso come esempio anche per le normative americane… una bella soddisfazione per noi europei!

Ora che abbiamo compreso in linea generale che cos’è il MiCA, vediamone i punti salienti.

"Il MiCA è il nuovo regolamento europeo sulle criptovalute"

MiCA e stablecoin

Iniziamo con uno degli argomenti più caldi: le stablecoin.

Gli avvenimenti del 2022 di Terra e UST non hanno fatto altro che giustificare ancor di più la necessità di regole ben definite.

Il MiCA agisce in modo piuttosto energico nei confronti di questa categoria di criptovalute.

La EBA (European Banking Authority) potrà supervisionare le stablecoin più capitalizzate. Nulla di male, anzi: il monitoraggio garantirà maggior sicurezza agli utenti.

Un punto fondamentale è quello sulle riserve. Queste dovranno infatti essere protette in caso di insolvenza. Si tratta di un passaggio irrinunciabile se si vuole andare verso l’adozione di massa delle criptovalute.

Da evidenziare anche il limite giornaliero di 200 milioni di euro in transazioni per le stablecoin più importanti. Tutto è orientato alla massima prudenza, anche se quest’ultimo punto è criticabile in quanto limita l’operatività.

Attenzione anche alle stablecoin algoritmiche: non è prevista alcuna esenzione dalle normative. Qui troviamo qualche contraddizione che andrà risolta. Ad esempio, come coniugare le disposizioni sulle riserve con un asset che ne è notoriamente sprovvisto? Le varie agenzie europee e statali avranno parecchio lavoro da fare per risolvere questioni come questa.

Si aggiungono poi altre prescrizioni, ma quelle appena riportate sono le principali, pubblicate anche sulla stampa mainstream.

In linea generale, i contenuti del MiCA sembrano sensati.

I progetti più innovativi e sperimentali potrebbero però vivere tempi duri. La sicurezza è imperativa, ma in ambito crypto lo è anche la creatività. Auspichiamo in un set normativo a corredo che possa coniugare questi due importanti aspetti.

MiCA e stablecoin

MiCA, Proof-of-Work e ambiente

Ecco una bella notizia: bitcoin e le criptovalute Proof-of-Work sono salve!

L’Unione Europea stava valutando il divieto totale delle realtà basate sul mining. Fortunatamente, la cosa non si è concretizzata e il MiCA non prevede alcun blocco in questo senso.

Ciò non vuol dire però che la questione ambientale sia stata trascurata.

I provider di servizi crypto, come gli exchange, dovranno pubblicare delle informazioni lato ambientale per ciascuna coin PoW proposta. Inoltre, è prevista la possibilità di apportare modifiche in futuro.

Sappiamo bene quanto l’algoritmo Proof-of-Work sia demonizzato. In attesa di una più approfondita cultura dei decisori sul tema, fa piacere che bitcoin & co. siano al sicuro.

"Bitcoin e Proof-of-Work? Il MiCA non impone alcun divieto"

MiCA e NFT

I Non-Fungible Tokens sono esclusi dalle norme del MiCA.

Nel caso in cui gli NFT fossero ritenuti al pari delle criptovalute, viene comunque data la possibilità a ogni singolo Stato di integrare quanto previsto dal regolamento MiCA.

Possiamo dire che le creazioni digitali siano per ora al riparo. Tuttavia non si escludono interventi successivi. Il discorso è sempre lo stesso: se si muovono capitali importanti, stiamo pur certi che la regolamentazione arriva puntuale.

Attenzione però: queste osservazioni valgono esclusivamente per l’utente finale. Marketplace NFT (come OpenSea) e piattaforme varie dovranno invece rispettare determinati requisiti, fra cui spicca l’ottenimento di una licenza dedicata. Questa non sarà però necessaria per le realtà più piccole.

Insomma, c’è un po’ di confusione a riguardo ma possiamo aspettarci maggior chiarezza con il passare del tempo.

Occhio però alle questioni sulla tassazione: un conto è la regolamentazione del settore, di competenza del MiCA; un altro sono gli aspetti fiscali, che ricadono sotto l’ala statale. In questo senso, la legge sulle tasse crypto in Italia di fine 2022 è purtroppo chiara: gli NFT rientrano nella categoria!

MiCA e NFT

MiCA crypto: supervisione e responsabilità

Gli incarichi di supervisione dei player crypto sono affidati principalmente a due organi:

  • ESMA, acronimo di European Securities and Markets Authority;
  • EBA, sigla della European Banking Authority.

Le autorità potranno innanzitutto imporre restrizioni sull’emissione di token da parte dei CASP (provider di servizi crypto come gli exchange, pensiamo a Bitpanda).

Viene inoltre prevista la creazione di un registro degli operatori crypto non autorizzati a lavorare nell’Unione Europea.

Le autorità nazionali avranno invece competenza per quanto riguarda le realtà più piccole.

Da sottolineare l’ottimo intervento sul tema responsabilità. Il MiCA è piuttosto chiaro: exchange, CeFi e altri provider sono responsabili dei danni derivanti da exploit e problemi tecnici.

Massima attenzione anche alla protezione degli utenti dai rischi di insolvenza. Di questi tempi, ben vengano norme di questo tipo.

"ESMA ed EBA saranno i principali responsabili della supervisione e applicazione del MiCA"

MiCA e DeFi

La buona notizia l’abbiamo lasciata per ultima: il MiCA non interverrà sulla DeFi.

Gli amanti della decentralizzazione possono quindi dormire sonni tranquilli, almeno per ora.

Viene comunque previsto un aggiornamento nel 2023. Nello specifico, la Commissione Europea produrrà un report sulla finanza decentralizzata. In seguito, saranno considerati eventuali aggiustamenti al MiCA.

Per il momento si può tirare un sospiro di sollievo e guardare con ottimismo al futuro. Sembra difficile riuscire a regolamentare le piattaforme realmente decentralizzate. In ogni caso, mai dire mai.

"Possiamo essere felici: il regolamento MiCA non prevede alcun intervento verso la DeFi"

MiCA: altri dettagli e tempistiche

Le norme contenute nel MiCA non si limitano a quanto detto finora. Gli elementi degni di nota sono questi, a cui se ne aggiungono altri di minore importanza o da definire meglio.

Il MiCA è stato approvato; ora inizia un lungo periodo in cui le varie agenzie europee dovranno mettersi all’opera per renderlo davvero operativo. L’applicazione generale dei contenuti è prevista dopo 18 mesi. Fanno eccezione le realtà legate alle stablecoin, dove le tempistiche si riducono a un anno dall’entrata in forza.

Il Markets in Crypto-Assetsha i suoi difetti ma anche dei pregi. Concentrandoci su questi ultimi, possiamo essere felici del mancato ban del PoW, nonché dell’esclusione della DeFi. In aggiunta, riteniamo complessivamente positivi gli interventi sulle stablecoin.

Certo, siamo lontani dall’ideale che potremmo avere in mente ma poteva andare molto peggio.

Con il regolamento MiCA, l’Unione Europea cerca di adeguarsi a un mondo che cambia. Lo fa in maniera imperfetta e talvolta discutibile, evitando però di distruggere in partenza un settore che potrebbe portare benessere e capitali sul territorio.

Che cos'è il TFR?

Diamo una rapida occhiata anche al regolamento TFR, la normativa europea sul tema dell’antiriciclaggio.

Stando a un articolo ufficiale del Parlamento Europeo del 30 giugno 2022, gli elementi principali del TFR sono riassumibili in tre punti:

  • Primo insieme di norme europee con l’obiettivo di tracciare i trasferimenti di criptovalute come bitcoin.
  • Assicurare che le crypto  siano monitorate esattamente come gli asset tradizionali.
  • Favorire la lotta al riciclaggio di capitali, coordinando il TFR con l’altra importante normativa, quella MiCA.

Vediamo i punti salienti nel prossimo paragrafo.

Che cos'è il TFR?

TFR e limiti in euro

La disposizione forse più controversa è questa: ogni transazione tra due provider (es. exchange-exchange) dovrà essere monitorata e tracciata. Non è previsto alcun limite di partenza, cosa invece presente nella finanza tradizionale.

C’è invece una soglia minima di 1000€ per le transazioni provider-wallet esterno.

Il regolamento TFR non viene invece applicato ai trasferimenti tra privati.

Che dire, si tratta di norme stringenti e criticabili.

Sia chiaro: è sacrosanto garantire la lecita provenienza dei fondi. Però, le disposizioni sono a nostro avviso esagerate. Sarà interessante vedere come verranno applicate, perché gli exchange avranno un bel carico di lavoro extra a cui pensare.

"Il TFR impone norme stringenti e piuttosto discutibili"

Regolamenti MiCA e TFR: ragioniamo in positivo

L’arrivo dei regolamenti MiCA e TFR rappresenta un punto di svolta nel panorama delle criptovalute.

L’Unione Europea è infatti il primo organo a legiferare in maniera così completa sul settore, ponendosi come modello da imitare.

Le criticità non mancano. Il TFR è piuttosto restrittivo e anche il MiCA presenta elementi discutibili. Oltretutto, alcune disposizioni sembrano di difficile attuazione.

Comunque, concentriamoci su ciò che è positivo. L’aspetto su cui dovremmo soffermarci è questo: se vogliamo che le criptovalute vengano adottate in massa, il passaggio dalla regolamentazione è indispensabile.

Ricordiamo inoltre che altri Stati hanno utilizzato il pugno duro verso le crypto. Non vogliamo difendere a spada tratta le normative europee, però è innegabile che qualcosa di buono c’è eccome.

Questo approfondimento sarà costantemente aggiornato, ricordati di dare un’occhiata periodica. Alla prossima!


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 63,703.07
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,046.53
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 556.62
solana
Solana (SOL) $ 141.23
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.521212
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,042.85
the-open-network
Toncoin (TON) $ 6.27
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.151685
cardano
Cardano (ADA) $ 0.486026
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000023
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 35.47
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 63,723.07
tron
TRON (TRX) $ 0.109421
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 473.41
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.76
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.03
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 14.57
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.680339
litecoin
Litecoin (LTC) $ 82.75
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 5.69
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.50
leo-token
LEO Token (LEO) $ 5.76
dai
Dai (DAI) $ 1.00
aptos
Aptos (APT) $ 9.64
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 26.13
mantle
Mantle (MNT) $ 1.14
first-digital-usd
First Digital USD (FDUSD) $ 1.00
blockstack
Stacks (STX) $ 2.43
filecoin
Filecoin (FIL) $ 6.18
stellar
Stellar (XLM) $ 0.113457
okb
OKB (OKB) $ 54.84
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.122939
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 8.24
render-token
Render (RNDR) $ 8.09
renzo-restaked-eth
Renzo Restaked ETH (EZETH) $ 3,080.57
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.13
vechain
VeChain (VET) $ 0.040633
immutable-x
Immutable (IMX) $ 2.02
bittensor
Bittensor (TAO) $ 440.87
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.081032
maker
Maker (MKR) $ 3,002.49
dogwifcoin
dogwifhat (WIF) $ 2.76
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.117466
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.267668
injective-protocol
Injective (INJ) $ 27.76
optimism
Optimism (OP) $ 2.28
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
fetch-ai
Fetch.ai (FET) $ 2.23