Un AIRDROP su misura per Wimbledon: il token di Flappy Racquet
Di Davide Grammatica
Flappy Racquet è un nuovo mini-gioco per Telegram con le stelle di Wimbledon in formato NFT. E in arrivo c’è anche un airdrop

Le stelle del tennis in un nuovo gioco Web3
Sviluppato da Scor on Sweet, Flappy Racquet è un nuovo mini-gioco pensato per Telegram che replica il gameplay di Flappy Bird. L’unica differenza sono nuovi ostacoli, palline da tennis da colpire, e nuovi personaggi NFT che replicano gli atleti in questi giorni impegnati al torneo di Wimbledon.
I migliori giocatori riceveranno infatti nuovi NFT dei tennisti da usare in-game (ovviamente si potranno anche acquistare), il tutto su The Open Network (TON).
Saranno presenti giocatori iconici quali Nick Kyrgios, Aryna Sabalenka e Naomi Osaka, ognuno con “poteri” unici, come l’invincibilità temporanea o boost per ottenere più punti durante la partita.
“Usare un atleta professionista offre un vantaggio fin da subito”, ha dichiarato Tom Mizzone, ceo di Sweet. “Presto riveleremo i ‘super poteri’ di ciascun atleta”.
Ciò che forse più interessa gli investitori è però l’annuncio dell’airdrop del token SCOR. Le “gemme” ottenute in-game saranno infatti convertibili in futuro nel token nativo al momento del lancio.
SCOR partnered with @PTPAPlayers and the @WinnersAlliance to launch Flappy Racquet, an officially licensed, tennis-themed Telegram mini-game 🎾
Watch out as your favorite pro players make their way into the game
Sports IP is coming to @ton_blockchain ✊ pic.twitter.com/un5UJNlkpc
— SCOR (@SCORtoken) July 2, 2025
Da Hamster Kombat a Flappy Racquet
In molti si ricorderanno del boom di giochi tap-to-earn come Hamster Kombat durante lo scorso anno. Gli airdrop di allora furono deludenti, e non a caso tutti questi progetti sono finiti nel dimenticatoio della community crypto.
Tutto il settore sembra però ora riacquistare uno slancio. “Molti progetti iniziali hanno fallito per mancanza di profondità, team inadatti o visione a breve termine,” ha spiegato Mizzone. “Noi abbiamo un piano a lungo termine per premiare i giocatori”.
Telegram sarà il “canale di ingresso”, ma Sweet vuole guardare anche oltre. In programma ci sarebbe l’integrazione con più piattaforme e la costruzione di un ecosistema “play-to-own” sostenibile.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!