Una stablecoin “militare”: Rostec (Russia) pronta a lanciare RUBx
Di Davide Grammatica
Il colosso militare russo Rostec starebbe per lanciare una nuova stablecoin ancorata al rublo sulla blockchain Tron

Le stablecoin affare militare in Russia
Lo sviluppo e l’adozione del settore stablecoin stanno sorprendendo sempre di più con il passare dei mesi. Lo stanno dimostrando le istituzioni bancarie in tutto il mondo, ma ci sono anche episodi che lasciano intendere come lo spazio di espansione potenziale sia ancora più ampio di quanto gli analisti hanno preventivato.
Uno di questi esempi è rappresentato da Rostec, colosso militare-industriale russo, che secondo la TASS sarebbe pronto a lanciare una stablecoin ancorata al rublo. Non solo, nei piani della società ci sarebbe anche il lancio di una nuova piattaforma di pagamento digitale entro la fine dell’anno, in cui la stable sarebbe un elemento cardine.
Il token dovrebbe essere emesso sulla blockchain di Tron, per un’iniziativa che dovrebbe coinvolgere anche utenti privati oltre alle aziende. L’obiettivo è l’instaurazione di un nuovo sistema sicuro, conforme e integrato alla blockchain per nuovi tipi di transazioni all’interno dell’ecosistema finanziario russo.
La stable in questione dovrebbe prendere il nome di RUBx, e sarà supportata da valuta fiat. Anche come confermato dal vicedirettore generale di Rostec, Alexander Nazarov, il token sarà completamente open source, con il codice revisionato da CertiK.
Una stablecoin anche per le banche russe
La piattaforma di pagamento è invece RT-Pay, e sarà integrata all’infrastruttura bancaria esistente. Lo sviluppo di questa realtà, come affermato da Dmitry Shumayev, responsabile del progetto RUBx, avverrà in diverse fasi, in base alle esigenze dei diversi settori dell’economia.
Il fatto che un attore come Rostec sia impegnato in questo progetto non è di poco conto. Fondata nel 2007 dal presidente Vladimir Putin, la società comprende circa 700 imprese russe, che insieme formano 14 holding con beni dislocati in più di 70 Paesi.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!