Read this article in English
Usa: regolamentazione crypto alla CFTC, il piano di Trump
Di Davide Grammatica
Con Trump alla Casa Bianca la regolamentazione crypto potrebbe diventare un affare della CFTC, con una forte limitazione dell’autorità della SEC
Regolamentazione crypto: cambia tutto negli Usa
Secondo alcune indiscrezioni rilanciate da Fox Business, Donald Trump sarebbe intenzionato ad affidare la regolamentazione del settore crypto alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), ovvero l’agenzia governativa addetta alle “commodities”.
I mercati crypto spot, inclusi anche i vari cex, potrebbero diventare quindi un “affare” della CFTC, con una conseguente limitazione dei poteri della SEC. Le due autorità di regolamentazione, più volte in passato, si sono spesso “pestate i piedi” in materia di criptovalute, animando il feroce dibattito intorno alla categorizzazione delle criptovalute in quanto “security” o “commodity”.
Con questa svolta, ogni crypto (e non solo Bitcoin ed Ethereum) sarebbe considerata potenzialmente una “commodity”, di fatto escludendo la SEC da ogni velleità normativa.
La CFTC vince la battaglia con la SEC
Della questione abbiamo più volte parlato in passato, in relazione alle operazioni della SEC contro le attività di diversi protagonisti della CeFi, come Coinbase o Kraken. Il presidente uscente Gary Gensler aveva concesso il distintivo di “commodity” solamente a Bitcoin, mentre la CFTC aveva più volte definito in questo modo altre criptovalute.
“Con finanziamenti adeguati e sotto la giusta guida, la CFTC potrebbe iniziare a regolamentare settore delle attività digitali dal primo giorno della presidenza Trump”, ha dichiarato a FOX Business Chris Giancarlo, ex presidente della CFTC. Proprio Giancarlo sarebbe in lizza per il ruolo di “Crypto Zar”, una carica ancora non ben definita all’interno della nuova amministrazione ma relativa a una sorta di nuovo consiglio consultivo funzionale alla regolamentazione del settore.
Se implementata, questa iniziativa segnerebbe un passo significativo verso la tanto auspicata chiarezza normativa negli Usa, a beneficio delle principali società crypto.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!