Wall Street punta sulle Stablecoin: Da Paypal a Citigroup
Di Daniele Corno
Il ruolo delle Stablecoin è sempre più centrale tra i giganti di Wall Street: Citigroup valuta una propria Stable e Paypal apre ad Arbitrum

PYUSD di Paypal arriva su Arbitrum
Sulla scia del successo delle Stablecoin, anche Paypal prova ad espandere l’offerta per la sua PYUSD.
Dopo Ethereum e Solana, la Stablecoin di Paypal si espande anche su Arbitrum, uno dei principali Layer 2 di Ethereum.
L’informazione emerge da un aggiornamento datato 16 luglio sui termini e condizioni del prodotto. Nella sezione PYUSD Stablecoin, viene condiviso che: “Una delle risorse crypto supportate da PayPal è PYUSD, una stablecoin denominata in dollari statunitensi. PYUSD è emesso da Paxos, non PayPal, su ciascuna delle reti Ethereum, Solana e Arbitrum.”
Anche se non è ancora arrivata una conferma ufficiale, l’espansione su Arbitrum suggerisce un’evoluzione chiara per PYUSD. Dopo Ethereum e Solana, l’approdo su un Layer 2 punta a migliorare ulteriormente l’efficienza e la disponibilità di questo prodotto, che attualmente vanta quasi $850 milioni di market cap.
Anche Citigroup entra nel gioco
In una competizione sempre più accesa, anche Citigroup entra in gioco.
Come riportato da Reuters, la CEO di Citigroup, Jane Fraser, ha dichiarato durante la call post-earnings del 15 luglio che la banca sta valutando l’emissione di una propria stablecoin, pur sottolineando che la priorità resta lo sviluppo di depositi tokenizzati, considerati un’opportunità strategica.
Citi sta inoltre esplorando soluzioni di custodia crypto e gestione delle riserve per stablecoin. Il tutto avviene mentre la banca ha annunciato un piano di buyback da almeno $4 miliardi di dollari, a seguito del rialzo delle proprie azioni che, con un prezzo di $90 dollari hanno toccato i valori più altri dalla crisi del 2008.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!