2 min read 16 Jul 2025

Wall Street punta sulle Stablecoin: Da Paypal a Citigroup

Di Daniele Corno

Il ruolo delle Stablecoin è sempre più centrale tra i giganti di Wall Street: Citigroup valuta una propria Stable e Paypal apre ad Arbitrum

Wall Street punta sulle Stablecoin: Da Paypal a Citigroup

PYUSD di Paypal arriva su Arbitrum

Sulla scia del successo delle Stablecoin, anche Paypal prova ad espandere l’offerta per la sua PYUSD.

Dopo Ethereum e Solana, la Stablecoin di Paypal si espande anche su Arbitrum, uno dei principali Layer 2 di Ethereum. 

L’informazione emerge da un aggiornamento datato 16 luglio sui termini e condizioni del prodotto. Nella sezione PYUSD Stablecoin, viene condiviso che: “Una delle risorse crypto supportate da PayPal è PYUSD, una stablecoin denominata in dollari statunitensi. PYUSD è emesso da Paxos, non PayPal, su ciascuna delle reti Ethereum, Solana e Arbitrum.”

Anche se non è ancora arrivata una conferma ufficiale, l’espansione su Arbitrum suggerisce un’evoluzione chiara per PYUSD. Dopo Ethereum e Solana, l’approdo su un Layer 2 punta a migliorare ulteriormente l’efficienza e la disponibilità di questo prodotto, che attualmente vanta quasi $850 milioni di market cap.

Anche Citigroup entra nel gioco

In una competizione sempre più accesa, anche Citigroup entra in gioco.

Come riportato da Reuters, la CEO di Citigroup, Jane Fraser, ha dichiarato durante la call post-earnings del 15 luglio che la banca sta valutando l’emissione di una propria stablecoin, pur sottolineando che la priorità resta lo sviluppo di depositi tokenizzati, considerati un’opportunità strategica.

Citi sta inoltre esplorando soluzioni di custodia crypto e gestione delle riserve per stablecoin. Il tutto avviene mentre la banca ha annunciato un piano di buyback da almeno $4 miliardi di dollari, a seguito del rialzo delle proprie azioni che, con un prezzo di $90 dollari hanno toccato i valori più altri dalla crisi del 2008.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

20 USDC in regalo con Bybit!

20 USDC in regalo più tanti vantaggi per i nuovi iscritti a Bybit EU

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 110,412.58
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,901.78
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.52
bnb
BNB (BNB) $ 1,084.01
solana
Solana (SOL) $ 186.79
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,900.42
tron
TRON (TRX) $ 0.297910
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.185919
cardano
Cardano (ADA) $ 0.608013
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,750.86
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 110,457.59
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,217.93
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.02
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.49
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 42.32
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 535.55
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,212.63
stellar
Stellar (XLM) $ 0.304417
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999430
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.62
sui
Sui (SUI) $ 2.35
weth
WETH (WETH) $ 3,901.17
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.194280
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 18.77
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 55.34
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 110,469.60
litecoin
Litecoin (LTC) $ 99.25
zcash
Zcash (ZEC) $ 415.63
monero
Monero (XMR) $ 346.25
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.31
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.145966
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
bittensor
Bittensor (TAO) $ 488.46
dai
Dai (DAI) $ 1.00
mantle
Mantle (MNT) $ 1.43
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.97
memecore
MemeCore (M) $ 2.32
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.134984
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.85
aave
Aave (AAVE) $ 228.90
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.52
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999535
okb
OKB (OKB) $ 142.21