WLFI e Trump: Airdrop della Stablecoin USD1 per i token holder
Di Daniele Corno
World Liberty Financial, supportato dalla famiglia Trump propone un Airdrop della Stablecoin USD1 agli holder del token WLFI

La proposta in corso
World Liberty Financial, il progetto DeFi supportato dalla famiglia Trump, ha pubblicato una proposta per il lancio della sua Stablecoin USD1.
Dopo aver recentemente annunciato il lancio, il team sta valutando una distribuzione iniziale attraverso un Airdrop. In quanto tale, secondo la proposta, sarà distribuita una piccola quantità di USD1 a tutti gli 85,867 indirizzi proprietari di token $WLFI.
L’intento, come condiviso, è chiaro. L’obiettivo non è fornire una ricompensa, quanto più convalidare il proprio sistema di Airdrop e creare un’ampia base utenti per la propria Stablecoin.
WLFI andrà a distribuire un importo fisso di USD1 per ogni utente, indipendentemente dall’importo di WLFI. I dettagli dell’importo e delle tempistiche non sono ancora pubblici e devono essere valutati a seconda del budget disponibile.
Così come per il token WLFI, il lancio sarà esclusivamente sulla Mainnet di Ethereum, indice che, seppur il prezzo di ETH sia in sofferenza, rimane sempre e comunque la scelta numero 1.
Un futuro limpido per le Stablecoin?
La proposta presentata da World Liberty Financial arriva in un momento di forte spinta per il settore Stablecoin.
Oltre infatti alla forte crescita, con valori di mercato superiori ai $230 miliardi di dollari, il settore è al centro dell’attenzione per lo sviluppo di un nuovo quadro normativo.
Quadro normativo che sta movimentando anche i Big Player del settore come Tether, il quale, sta valutando il lancio di una nuova Stablecoin, dedicata al mercato istituzionale USA.
Gli interessi tra mercato USA e Stablecoin sono infatti sempre più correlati in quanto, grazie ai casi studio di USDT e USDC, gli emittenti di Stablecoin iniziano a diventare importanti acquirenti dei Titoli di Stato USA, asset che, a seguito della “guerra commerciale” in corso, potrebbero aver la necessità di trovare nuovi acquirenti per il lungo periodo.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!