World Liberty Financial cerca $1.5 mld per una tesoreria in WLFI
Di Daniele Corno
Il protocollo World Liberty Financial, con il supporto della famiglia Trump, vuole raccogliere $1.5 miliardi per tesoreria nel token WLFI

Per WLFI un piano da $1.5 miliardi
World Liberty Financial, il protocollo DeFi supportato dalla famiglia Trump, sarebbe in una fase di ricerca per raccogliere $1.5 miliardi di dollari da destinare alla costituzione di una nuova società.
L’obiettivo sarebbe quello di costituire una società quotata sul Nasdaq, il cui scopo sarebbe di accumulare come asset di riserva il token WLFI, correlato al progetto.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’operazione sarebbe ancora in fase di definizione. Si prevede tuttavia la nomina di Eric Trump e Donald Trump Jr., figli dell’attuale Presidente Donald Trump, come membri del consiglio di amministrazione della società.
L’operazione comporterà quindi la partecipazione diretta nel token WLFI. Ciò sarà possibile grazie al recente esito positivo della proposta di unlock del token approvata a luglio. Fino ad oggi infatti, il token WLFI è vincolato e non trasferibile dal momento della vendita pubblica, ma a breve potrebbe diventare disponibile sul mercato libero.
Nuove Altcoin nelle Treasury Company
Niente di nuovo insomma, se non un nuovo token che si prepara ad essere coinvolto in uno dei trend più consistenti del mercato.
Se approvata, questa transizione metterà WLFI di pari passo ad asset alternativi come BNB, SOL, XRP, DOGE, SUI, HYPE, TRON, insieme a numerosi altri nomi, oggi quasi uno standard presente nei bilanci di numerose società quotate.
In molti casi, vedasi Strategy per Bitcoin, o le numerose aziende con strategie simili sulle altcoin, il mercato ha premiato questa decisione con un incremento del valore del titolo azionario.
Il debutto di una tesoreria WLFI sul Nasdaq potrebbe quindi fornire agli investitori un’esposizione indiretta al token, amplificando visibilità e liquidità. Un lancio da record o solo uno dei tanti? La risposta, se approvata, verrà data direttamente dal mercato e dagli investitori.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!