Worldcoin “matcha” con gli Usa: i progetti con Visa e Tinder
Di Davide Grammatica
Il progetto World di Sam Altman sbarca negli Usa con tanto di nuova carta Visa e un’integrazione con Tinder. Notizia bullish per WLD?

I nuovi progetti di Altman per Worldcoin
Il progetto crypto di Sam Altman (co-fondatore di OpenAI) Worldcoin si starebbe preparando all’espansione negli Usa, da cui tanto si era tenuto alla larga a causa di questioni normative. Del resto, tutto l’ecosistema creato da Altman mira a distinguere esseri umani da bot in un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, e le giurisdizioni sono nella loro gran parte in ritardo da in punto di vista normativo.
Il debutto negli Usa segue verosimilmente la posizione favorevole assunta dall’amministrazione Trump nei confronti delle criptovalute, e che ha reso possibile pianificare il lancio di un nuovo programma in sei città: Atlanta, Austin, Los Angeles, Miami, Nashville e San Francisco.
Gli utenti iscritti (26 milioni secondo l’annuncio, di cui circa 12 milioni considerati “esseri umani unici”) potranno accumulare token WLD verificando la propria identità tramite l’app World, che oggi gestisce le varie “ramificazioni” dell’ecosistema, principalmente “World ID”, “World Chain” e “Worldcoin”.
Una nuova partnership con Tinder
In parallelo, World ha anche annunciato il lancio della World Card, una carta Visa collegata al wallet dell’app. Si potrà utilizzare per effettuare pagamenti tramite WLD o altre crypto, e consentendo ai commercianti di ricevere in cambio valuta fiat senza l’obbligo di gestire asset digitali.
Ha fatto notizia, inoltre, la recente collaborazione con Match Group (la società dietro Tinder e Hinge), con cui World lancerà un programma pilota in Giappone per verificare l’identità degli utenti.
World utilizza un sistema basato sulla scansione dell’iride attraverso sfere “biometriche” (chiamare Orb) che, secondo il team di sviluppo, non memorizzerebbe i dati biometrici, eliminando così rischi per la privacy. Ora si sta sviluppando una versione “mini” dell’Orb, più semplice da distribuire, per puntare a raggiungere 1 miliardo di utenti.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!