5 min read 05 Apr 2025

Il trimestre altcoin: come si muovono?

Di Gabriele Brambilla

Chiuso il primo trimestre del 2025 è tempo di bilanci: come si sono comportate le altcoin? Ecco i casi di Ripple, Binance Coin e Tron!

Il trimestre altcoin: come si muovono?

Analisi di alcune altcoin

Da qualche giorno siamo entrati nel mese di aprile ed è quindi possibile fare un resoconto del primo trimestre di alcune altcoin.

Parlando spesso di bitcoin, Ethereum e Solana (come nel caso di questa notizia su BTC e la correlazione con i mercati finanziari), abbiamo pensato di mettere in mostra alcune realtà di cui trattiamo meno, ma che comunque rivestono un ruolo importante e sono parecchio capitalizzate nel mercato. Nello specifico, stiamo parlando di Ripple (XRP), Binance Coin (BNB) e Tron (TRX).

Aiutandoci con i grafici di TradingView, scopriamo qual è la situazione di ciascuna realtà, immaginando anche i possibili sviluppi futuri. Chiaramente, se di norma è impossibile produrre delle previsioni certe, in questa fase delicata è ancor più difficile “azzeccare un pronostico”. Teniamo quindi in considerazione tutti gli aspetti prima di poter prendere delle decisioni e non basiamoci su quanto X o Y possono sostenere.

Se vuoi imparare a fare analisi tecnica, fondamentale e conoscere meglio il vasto mondo degli investimenti, scopri tutti i nostri corsi gratuiti e i workshop su The Crypto Gateway Learn. Inoltre, clicca sui vari link che troverai nel corso della news per approfondire le varie tematiche con i nostri contenuti dedicati.

Iniziamo!

Analisi di Ripple (XRP)

Rispettiamo l’attuale capitalizzazione di mercato partendo con XRP, la criptovaluta nativa di Ripple.

Sappiamo che questo progetto è stato uno dei migliori performer negli ultimi tempi, ma come si sarà comportato considerando il primo trimestre del 2025? Per questa coin, la parola d’ordine è lateralizzazione.

Al 1° gennaio di quest’anno ci trovavamo a un valore di circa 2,33 dollari per esemplare (prezzo di chiusura), mentre il 31 marzo eravamo a 2,09 dollari, non così distanti. Se invece prendessimo come partenza l’apertura del 1° gennaio, la performance in tre mesi sarebbe pressoché in pari.

Il canale di lateralizzazione ha come limite minimo i 2/2,05 dollari, mentre il massimo si assesta sui 3,25$ (i massimi del periodo toccati a metà gennaio). Tuttavia, a partire dal mese di febbraio, il range in cui XRP si muove ha un limite superiore più basso (2,75 dollari circa) che, salvo in un paio di giornate, non è mai stato superato.

Osservando l’andamento si nota anche che i massimi locali sono sempre inferiori ai precedenti:

  • 3,30$ nella metà di gennaio;
  • 2,77$ più o meno un mese dopo;
  • Una breve eccezione sui 2,95$ tra il 2 e il 3 marzo, che non fa molto testo;
  • 2,55$ il 19 marzo.

I minimi locali vanno invece a toccare puntualmente il limite inferiore del canale: è successo a fine febbraio (movimento poi riassorbito), tra il 10 e l’11 marzo e sta succedendo anche adesso.

A livello tecnico occorre quindi muoversi con cautela. Nel futuro, come prima cosa, XRP dovrà difendere il range, evitando di sforare al ribasso. In seguito, la coin dovrà ripartire, sostenuta da volumi convincenti che per ora latitano, alla conquista di un massimo locale superiore al precedente. Questi sono i due passaggi essenziali che, dato il momento complesso, non è scontato che avvengano.

Analisi di Ripple (XRP)

Analisi di Binance Coin (BNB)

Spostiamoci sulla coin nativa dell’exchange Binance, nonché la numero 5 nella capitalizzazione tra le criptovalute: BNB.

L’evoluzione nel primo trimestre dell’anno è stata differente rispetto alla collega vista poco fa.

Come prima cosa, dobbiamo tenere bene in mente che Binance Coin è reduce dall’All-Time High, messo in cassaforte il 4 dicembre dello scorso anno. Di conseguenza, il grafico è un po’ più rumoroso rispetto a quello di XRP, anche per la tanta speculazione causata dall’hype.

Purtroppo, da quel momento BNB ha perso costantemente valore, salvo un breve periodo di andamento “abbastanza stabile” tra Natale e le tre settimane successive. Da allora, la discesa ha trovato svariate conferme.

Osservando il grafico, terribili le prime giornate di febbraio, in cui sono andati persi oltre 100 dollari di valore per esemplare. Significativi i giorni 3 e 4: nel primo, la pressione di vendità aveva ceduto agli acquisti, capaci di riassorbire pressoché tutti gli ordini sell; tuttavia, il giorno dopo si è ripresentato lo stesso scenario, con il “trionfo” finale dei venditori.

In seguito, una fase di recupero sembrava indirizzare le cose nuovamente sui binari giusti: niente di più sbagliato! BNB ha infatti ripreso a perdere valore, confermando una struttura di tipo lower high, lower low. Notiamo infatti i due minimi più recenti (appositamente cerchiati): il secondo è inferiore al primo, mentre la struttura dei massimi è anch’essa in discesa.

E adesso che succede? Bella domanda, davvero. Per poter dire “qualcosa sta cambiando”, si dovranno tenere d’occhio massimi, minimi e volumi. Per ora, i primi tre mesi dell’anno li possiamo etichettare come negativi (-14%); per i tre seguenti la partita è ancora tutta da giocare, anche se il clima non è positivo.

Analisi di Binance Coin (BNB)

Analisi di Tron (TRX)

Ultima, ma non per importanza, TRX, coin nativa di Tron e decima assoluta in termini di capitalizzazione, non lontana dal nono posto occupato al momento da Cardano.

Proprio con l’inizio del nuovo anno siamo entrati in un canale di lateralizzazione che ha retto bene per tutto il trimestre. Nel dettaglio, il limite inferiore si colloca sui 22 centesimi di dollaro per esemplare, mentre quello superiore è intorno ai 25,5 centesimi.

In verità, su TRX non c’è molto da dire: price action pigra e “noiosina”, dai volumi complessivamente abbastanza scarichi salvo qualche episodio di maggior vivacità. Il 16 e il 17 marzo sono state le uniche due giornate differenti rispetto al solito, con il provvisorio sfondamento verso il basso del canale nel corso del 16, recuperato prontamente il 17.

Il trimestre si è chiuso in una situazione di equilibrio, con il valore praticamente nel bel mezzo del canale.

Scenario quindi stabile, anche se siamo ben lontani dai massimi storici registrati il 4 dicembre 2024, con una valutazione vicina ai 45 centesimi di dollaro per singola TRX. Tuttavia, ci preme evidenziare due aspetti:

  • L’ATH è frutto di un impressionante impulso rialzista avvenuto il 3 dicembre (+96,11% in una singola giornata). Le prese di profitto non si sono fatte attendere, come ci si poteva aspettare;
  • TRX è a livelli decisamente più alti rispetto al recente passato. Per esempio, a settembre 2024 eravamo a quota 15 centesimi; se andassimo ancor più indietro, il 31 marzo 2024 non eravamo neppure a 13 cent. Insomma, una bella crescita.

Il passato non garantisce però performance simili nel futuro. Concentriamoci sul presente e manteniamo attenzione sul range: solo uno sfondamento (e relativa conferma) verso l’alto o il basso potrà determinare una nuova fase di mercato per questa coin.

Analisi di Tron (TRX)
X

Tatax

La soluzione definitiva per dichiarare le crypto senza errori né pensieri

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 82,805.19
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,784.46
tether
Tether (USDT) $ 0.999845
xrp
XRP (XRP) $ 2.12
bnb
BNB (BNB) $ 590.99
solana
Solana (SOL) $ 118.75
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.167724
cardano
Cardano (ADA) $ 0.647667
tron
TRON (TRX) $ 0.237653
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,783.69
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 82,813.19
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.06
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.63
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.25
usds
USDS (USDS) $ 1.00
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,143.54
stellar
Stellar (XLM) $ 0.249211
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.87
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
sui
Sui (SUI) $ 2.20
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.160949
litecoin
Litecoin (LTC) $ 81.99
mantra-dao
MANTRA (OM) $ 6.26
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.93
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 298.63
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.44
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999194
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999614
weth
WETH (WETH) $ 1,786.08
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,901.25
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 28.06
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.587022
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 11.79
monero
Monero (XMR) $ 213.63
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.80
dai
Dai (DAI) $ 1.00
okb
OKB (OKB) $ 51.54
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.80
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.41
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.15
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 82,891.21
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 32.37
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.802410
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.091767
mantle
Mantle (MNT) $ 0.737593
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.96
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.79