4 min read

Analisi ORO: prezzo e andamento

Di Gabriele Brambilla

L'oro continua a infiammare i dibattiti tra gli investitori. Osserviamone l'andamento sul grafico in questa analisi dedicata

Analisi ORO: prezzo e andamento

Battuta di arresto per l'oro

Come abbiamo raccontato qualche giorno fa, l’oro ha vissuto una brutta battuta d’arresto. In due giorni, il bene rifugio per antonomasia ha bruciato migliaia di miliardi di dollari di capitalizzazione, registrando la peggior perdita sulle 48h dal 2013. A questo punto, un’analisi sul prezzo dell’oro diventa ancor più importante per non perdere l’orientamento.

Il gold arriva da un lungo periodo di crescita. Non è un caso: negli anni Venti, abbiamo finora attraversato alcune delle sfide più importanti dei tempi recenti tra pandemia, guerre, inflazione, climate change e incertezze dei mercati.

Lo stock market ha proseguito a correre, regalando a più riprese nuovi massimi storici. Contemporaneamente, gli investimenti in oro si sono moltiplicati, con il passaggio da un valore di 1.500$/oz a inizio 2020 agli attuali 4.000 e passa.

Grazie all’oro ci si può coprire e ottimizzare la diversificazione del portafoglio in qualsiasi fase. Quando vi è incertezza e i mercati ne risentono, si preserva il potere di acquisto. Quando invece i mercati marciano nonostante un ambiente ostico (come il nostro caso), una quota di gold ci aiuta a ridurre la rischiosità.

Tuttavia, spesso ci si dimentica che l’oro è comunque un asset soggetto a variazioni di prezzo. Seppur storicamente protegga e abbia un valore intrinseco innegabile, non c’è alcuna garanzia che debba sempre salire o comunque non perdere valore. Proprio in questi giorni abbiamo avuto la prova di quest’ultima affermazione; la parola passa al grafico.

Leggi di più: bitcoin vs oro vs S&P 500

Analisi oro (GOLD)

Il grafico di TradingView che segue è aggiornato alla mattinata di venerdì 24 ottobre. Potrebbero quindi esserci delle variazioni di prezzo; se queste dovessero essere particolarmente rilevanti interverremo per modificare l’analisi.

Dopo un lunghissimo periodo di crescita, l’oro ha corretto il prezzo. Lunedì 20 ottobre, la valutazione massima ha raggiunto i 4.381$/oz (nuovo ATH). Sembrava l’ennesimo record destinato a frantumarsi, ma il giorno dopo è successo qualcosa di inaspettato per il pubblico: una pesante correzione giù fino a 4.082$/oz, per poi chiudere a 4.124. In percentuale: -5,3% in 24 ore, una piccola mazzata per un asset protettivo.

Non solo: il giorno dopo, mercoledì 22, un altro ridotto calo (-0,64%) ci ha portati sotto i 4.100$/oz, rischiando a un certo punto di finire addirittura sotto il livello dei 4k.

Giovedì leggera ripresa, ma venerdì nuovi ribassi a testare ancora il livello di supporto.

Oro GOLD ottobre 2025

Dove potrebbe andare l’oro da qui in avanti? Procediamo con ordine.

A livello strutturale, siamo prossimi al massimo storico e proveniamo da anni di crescita. Settembre e ottobre sono stati mesi all’insegna dell’arrampicata, che hanno permesso all’asset di passare rapidamente dai 3,2/3,3k a oltre 4.000. Insomma, gli investitori non possono di certo lamentarsi.

Realisticamente, è ovvio che la corsa non può proseguire all’infinito. Ogni asset, a prescindere dalla sua natura, è destinato a vivere momenti in discesa, altri in salita e altri ancora di lateralizzazione. Per ora, l’oro rimane strutturalmente in una condizione di forza e sono necessari alcuni giorni per capire nel breve periodo dove vorrà andare.

Quindi, quali livelli monitorare?

In primis, i 4.050 dollari sono un supporto che sta acquisendo importanza. Quindi, riteniamo che tenerlo d’occhio possa aiutarci a comprendere le dinamiche che potrebbero manifestarsi nei prossimi giorni.

In caso di perdita dovremo prestare attenzione ai 4k e, più sotto, alla fascia 3.850-3.900$. Per adesso, guardare più in basso non ha molto senso: la salita dell’oro è stata rapidissima e già questi livelli non hanno avuto modo di dimostrare se effettivamente hanno validità.

Al rialzo, i 4.100$ sono il primo obiettivo. Tra mercoledì e venerdì si è giocato molto su questo livello, che si sta rivelando come resistenza. Quindi, occhio al “flipper” tra i 4.050 e i 4.100/4.130$.

Superata quest’area, c’è poco da dire: non resta che il massimo. Tutto dipende anche dal clima: se l’esigenza di proteggersi dovesse crescere, l’oro potrebbe tornare a correre rapidamente. Tuttavia, occhio a esagerare su questo punto: sul mercato dell’asset, ora, ci sono anche tanti capitali legati alla speculazione.

A presto per nuovi update, anche sul nostro canale Telegram


X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 111,640.91
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,958.26
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.61
bnb
BNB (BNB) $ 1,116.83
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,956.88
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.197418
tron
TRON (TRX) $ 0.298849
cardano
Cardano (ADA) $ 0.656874
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,803.85
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 111,331.83
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,252.70
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.19
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 43.02
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,254.61
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998204
stellar
Stellar (XLM) $ 0.326888
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 507.44
sui
Sui (SUI) $ 2.55
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 3,939.64
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.76
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.99
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 111,411.85
litecoin
Litecoin (LTC) $ 96.95
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.173691
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 336.46
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.48
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.152655
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.16
mantle
Mantle (MNT) $ 1.68
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.09
dai
Dai (DAI) $ 1.00
zcash
Zcash (ZEC) $ 271.85
memecore
MemeCore (M) $ 2.24
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.26
bittensor
Bittensor (TAO) $ 390.18
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.136340
okb
OKB (OKB) $ 167.01
aave
Aave (AAVE) $ 227.59
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
ethena
Ethena (ENA) $ 0.467614
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.68
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 1.00