Avalanche Treasury punta al Nasdaq: fusione da $675 milioni
Di Daniele Corno
La fusione con Mountain Lake Acquisition porta Avalanche Treasury Co. (AVAT) verso il Nasdaq: obiettivo oltre $1 miliardo in AVAX

Una fusione da record per AVAT
Avalanche Treasury Co. (AVAT) ha annunciato una fusione con la SPAC Mountain Lake Acquisition Corp. per un valore complessivo di $675 milioni.
L’accordo prevede circa $460 milioni di finanziamenti di tesoreria previsti, oltre a un’esclusiva allocazione di $200 milioni di AVAX scontati, messi a disposizione dalla Avalanche Foundation.
Si tratta di una delle più grandi fusioni SPAC (Special Purpose Acquisition Company) del settore, con l’obiettivo di trasformare AVAT in un veicolo diretto di investimento nella criptovaluta AVAX.
L’operazione ha già attirato un mix di investitori tradizionali e cripto-nativi, con nomi del calibro di VanEck, Galaxy Digital, ParaFi Capital, Pantera, Dragonfly e CoinFund, e la partecipazione di Kraken come partner strategico dell’accordo.
La quotazione sul Nasdaq è attesa per l’inizio del 2026, soggetta ad approvazioni regolamentari. Se l’operazione dovesse andare in porto, con un ingresso a mNAV 0,77x, il nuovo veicolo offrirebbe agli investitori uno sconto del 23% rispetto all’acquisto diretto di AVAX.
Avax di getto nelle nuove DAT
Con questa operazione strategica, l’obiettivo è quello di creare un veicolo quotato e consolidato come strumento di investimento in AVAX, in alternativa ai prossimi – futuri – ETF Spot.
Il CEO Bart Smith parla di una “tesoreria attiva”, capace di partecipare alla crescita della rete e non solo di replicarne l’andamento con gli asset in bilancio.
All’interno del progetto inoltre, c’è una squadra che unisce figure di spicco di Wall Street e del mondo crypto. Tra le figure spiccano infatti Emin Gün Sirer, fondatore di Ava Labs, come advisor, insieme alla presenza di figure come Stani Kulechov di AAVE e Haseeb Qureshi di Dragonfly.
Mentre il mondo delle DAT si espande, anche per AVAX si prova a guadagnare una fetta del mercato, dove Bitcoin e Ethereum guidano il trend incontrastati.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!