6 min read

Axie Infinity: il re dei play-to-earn

Di Davide Grammatica

Approfondiamo Axie Infinity, titolo celebre e di grande successo soprattutto nel 2022

Axie Infinity: il re dei play-to-earn

Giocare per guadagnare

Axie Infinity è un videogioco play-to-earn (e come tale basato su blockchain) che consiste nel far combattere in un’arena i propri personaggi, sulla falsa riga di un videogioco strategico a turni, o di un JRPG stile Pokémon. Con la caratteristica distintiva che i propri avatar sono dei non-fungible-token (NFT) in forma di mostriciattoli simpatici. 

La popolarità del gioco è incrementata di pari passo con quella degli NFT in generale, letteralmente esplosi con l’inizio del 2021. Axie, in questo contesto, si evolveva insieme a tutta un’altra serie di videogiochi, che hanno scommesso sull’applicazione della tecnologia NFT e blockchain nel settore gaming. 

Sviluppato dalla casa di produzione indipendente vietnamita Sky Mavis, Axie Infinity ha raggiunto una popolarità enorme, trainato dal fascino del proprio gameplay, del proprio stile, e dalle opportunità di guadagno che ha offerto nel corso del tempo. 

Approfondisci: cosa sono gli NFT

Come funziona Axie Infinity

Axie Infinity, come anticipato, consiste in un battle game in cui il giocatore possiede una squadra di mostri (gli Axie, appunto), da far sfidare con gli avversari. Il gioco si regge sulla blockchain Ethereum, ma anche, in parallelo, sulla sidechain Ronin, costruita appositamente per permettere una riduzione sostanziale delle commissioni. 

Le battaglie si svolgono a turni, come un classico gioco di ruolo sullo stile di Final Fantasy, sia in modalità PVE, sia in PVP. Mentre gli oggetti di gioco sono esclusivamente NFT, dai personaggi fino ai terreni su cui si svolge il gameplay.

L’asset digitale costituito da questi elementi può variare in caratteristiche e conseguentemente in valore. Da ciò deriva l’aspetto non convenzionale del gioco, da questo punto di vista un vero e proprio mercato di beni digitali, il cui valore, per alcuni NFT, toccò addirittura i 600mila dollari nei tempi d’oro. 

L’aspetto “collezionistico” del gioco non è affatto secondario. Si tratta di uno dei motivi per cui l’entry level per iniziare a giocare non era indifferente.

A prescindere dalle valutazioni, che fluttuano nel tempo, il primo passo è ottenere una propria squadra di Axie. Per farlo occorre acquistarli sul mercato, collegando il proprio wallet Ronin al gioco. A quel punto,sarà finalmente possibile iniziare a giocare su PC, Mac, Android o iOS, nonché ottenere le ricompense. 

Iniziare a giocare ad Axie Inifnity

Axie Infinity deve la sua popolarità sicuramente a un’azzeccata commistione di design e gameplay.

La vera forza del progetto sta però nell’effettiva realizzazione del programma “play-to-earn”, per quanto la sua sostenibilità sia continuamente messa alla prova. Infatti, Axie Infinity ha permesso agli utenti di convertire concretamente il tempo investito nel gaming in una fonte di guadagno e, addirittura, in paesi come Filippine e Indonesia ha permesso ad alcuni videogiocatori di guadagnare abbastanza perché diventasse un lavoro effettivo. 

Un circolo virtuoso che ha portato alla creazione di programmi di “scholarship”, in cui i proprietari degli asset possono prestarli ad altri gamer, guadagnando percentuali delle ricompense derivate dal gaming. Ciò ha permesso di incrementare ulteriormente il bacino d’utenza del gioco, parallelamente al valore degli asset. 

Le condizioni necessarie e sufficienti per poter approcciarsi al videogioco consistono nell’acquisto di tre Axie, recuperabili dal marketplace. Una volta spostati degli ETH sul wallet Ronin, ogni giocatore può scegliere i propri NFT, acquistandoli in Wrapped ETH. Infine, il wallet deve essere associato a un account, così da poter sincronizzare i propri asset con il gioco. 

Il token AXS

Come la maggior parte dei play-to-earn, Axie Infinity è caratterizzato da una tokenomics a doppio token.

Smooth Love Potion (SLP) è in game e raccoglie in sé stesso le ricompense derivate dal gaming. L’altro, Axis Infinity Shard (AXS), è invece il token di governance.

La popolarità del gioco, poi, ha portato AXS ad essere disponibile sulla maggior parte dei CEX del mondo crypto, da Binance fino a Coinbase.

Prospettive del play-to-earn

Nel tempo, Axie Infinity ha subito un netto calo nell’utilizzo, in buona parte assolutamente fisiologico.

Il successo raggiunto è comunque estremo. A settembre 2021, Axie Infinity raggiunse un volume totale di transazioni NFT di oltre 2 miliardi di dollari, toccando i 4 a marzo 2022. In quell’occasione, i giocatori a lungo termine furono premiati con un airdrop di 60 milioni di AXS, a cui seguì quasi subito un servizio di staking del token. 

Purtroppo, l’esplosione di interesse per il gioco rese lo sviluppo altalenante. Cambiò l’approccio del team di sviluppo, che si trovò a che fare con un pubblico giovane e inesperto, spesso mai approcciato ad applicazioni nel campo crypto.

Oggi, i developer si preparano a lanciare Atia’s Legacy, un MMO basato proprio su Axie.


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 91,231.44
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,049.83
tether
Tether (USDT) $ 0.999169
xrp
XRP (XRP) $ 2.18
bnb
BNB (BNB) $ 914.66
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999983
tron
TRON (TRX) $ 0.289228
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,046.69
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.156673
cardano
Cardano (ADA) $ 0.467366
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,723.94
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 91,095.41
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 41.19
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 51.10
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,308.42
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 485.65
zcash
Zcash (ZEC) $ 570.35
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.41
usds
USDS (USDS) $ 0.999989
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999650
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.41
stellar
Stellar (XLM) $ 0.250101
weth
WETH (WETH) $ 3,050.02
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,297.46
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998465
monero
Monero (XMR) $ 398.98
litecoin
Litecoin (LTC) $ 94.89
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 91,370.48
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.53
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.145256
sui
Sui (SUI) $ 1.63
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.28
dai
Dai (DAI) $ 0.999128
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.79
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.70
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.103756
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.137485
canton-network
Canton (CC) $ 0.107003
memecore
MemeCore (M) $ 2.13
mantle
Mantle (MNT) $ 1.08
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 317.19
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.26
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.22
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999159