2 min read 16 Mar 2023

BCE: rivisti i tassi d'interesse!

Di Gabriele Brambilla

Inizia una settimana densa di impegni che culminerà con il meeting FOMC. Oggi tocca alla BCE con l'aggiornamento dei tassi d'interesse in Europa.

BCE: rivisti i tassi d'interesse!

Nuovi tassi d'interesse: l'aggiornamento

Puntualissimi e attesi, sono stati appena resi noti gli aggiornamenti ai tassi d’interesse applicati dalla BCE, Banca Centrale Europea.

Ormai ci siamo abituati a convivere con l’elevata inflazione. Tuttavia, per non mettere ulteriormente in difficoltà persone e attività, il dato deve rientrare rapidamente sotto i livelli di tollerabilità.

A inizio anno l’inflazione in Europa ha sfiorato l’8,5%; un numero negativo ma che comunque segna un netto miglioramento rispetto all’oltre 10,5% di ottobre 2022. Vi è da dire che il dato è però “sporcato” dalla diminuzione dei costi per l’energia.

L’ultimo meeting della BCE avvenne circa un mese e mezzo fa. Il responso, in linea alle aspettative, fu un aumento dei tassi d’interesse di 50 punti base.

Anche oggi, le previsioni davano un incremento pari e, ancora una volta, sono state confermate. Il tasso di rifinanziamento principale passa al 3,5%, mentre quello di deposito sale al 3.

In una nota si legge “Inflation is projected to remain too high for too long. Therefore, the Governing Council today decided to increase the three key ECB interest rates by 50 basis points“.

La Banca Centrale Europea conferma quindi il proprio modus operandi, applicando un aumento incisivo nonostante il momento delicato.
Comunque, è stato reso noto che la situazione viene monitorata costantemente e la BCE è pronta a intervenire per garantire la stabilità finanziaria e dei prezzi nell’Eurozona.

L’attesa ha caratterizzato l’andamento dei mercati.

Le principali piazze europee sono rimaste piuttosto piatte tutta la mattinata, aspettando appunto il responso della BCE. In ogni caso, al momento le preoccupazioni sono rivolte al settore bancario europeo; si teme infatti che altre banche possano essere in difficoltà come Credit Suisse (non più a rischio grazie alla Swiss National Bank).

Giù le criptovalute subito dopo l’annuncio, anche se la giornata era già caratterizzata dalle perdite.

Prestare attenzione alla volatilità che potrà manifestarsi nelle prossime ore.

La situazione sui tassi d'interesse nell'Eurozona

Cosa possiamo aspettarci nel futuro?

Attendiamo la conferenza stampa del presidente BCE Christine Lagarde, in programma alle 16.15. Le sue parole potranno dare dei suggerimenti significativi su come potrebbe muoversi la Banca Centrale Europea nei prossimi appuntamenti.

Difficile comunque immaginare uno stop all’aumento dei tassi, così come interventi superiori ai 50 punti base. Attendiamo e vediamo cosa pronosticheranno gli addetti ai lavori.

Per ora, l’unica certezza sta nella crescita dei tassi d’interesse, come ben evidente nel grafico di TradingView.

Prossime date da tenere d’occhio:

  • 21/22 marzo: riunione FOMC.
  • 4 maggio: meeting BCE.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi. Su Telegram potrai invece rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 85,123.81
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,598.80
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.11
bnb
BNB (BNB) $ 584.81
solana
Solana (SOL) $ 129.53
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.252665
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.155093
cardano
Cardano (ADA) $ 0.611588
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,597.64
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 85,021.78
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.12
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.34
stellar
Stellar (XLM) $ 0.236386
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.88
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
sui
Sui (SUI) $ 2.10
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,917.21
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.159012
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 322.66
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.28
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.57
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.89
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.35
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999469
weth
WETH (WETH) $ 1,597.01
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.609538
monero
Monero (XMR) $ 218.30
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.79
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,700.74
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 85,073.79
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.19
okb
OKB (OKB) $ 51.69
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.66
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.47
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.82
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.832003
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.98
mantle
Mantle (MNT) $ 0.696868
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.71
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082845
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.95