3 min read 15 Mar 2023

Credit Suisse crolla e la crisi bussa all’Europa

Dopo il crollo delle banche americane, la crisi sembra bussare alle porte dell’Europa, e soprattutto di Credit Suisse. Ma anche il resto del sistema continua a traballare

Credit Suisse crolla e la crisi bussa all’Europa

La crisi di Credit Suisse

Sulla scia della crisi bancaria che ha colpito gli Stati Uniti (QUI il nostro approfondimento), con la caduta di banche come Silverbank, SVB e Signature, anche il sistema europeo comincia a traballare. Gli occhi sono tutti puntati su Credit Suisse, le cui azioni hanno toccato un nuovo minimo storico proprio in queste ore.

Inoltre, un importante investitore della banca svizzera, la Saudi National Bank, ha già dichiarato che non sarebbe in grado di fornire altra liquidità a causa delle restrizioni normative.

Il crollo del prezzo, sceso più volte sotto i 2 franchi svizzeri (interrompendo quindi la possibilità di trading), ha quindi innescato una nuova svendita di titoli di altre realtà europee, che già stavano affrontando significative turbolenze di mercato generate dalle banche americane.

Tra i maggiori ribassi si segnalano la francese Société Générale, la spagnola Banco de Sabadell e la tedesca Commerzbank, mentre le più colpite delle italiane risultano essere UniCredit, FinecoBank e Monte dei Paschi.

Il rischio del contagio

Il ruolo della Saudi National Bank, in questo contesto, assume un ruolo fondamentale, visto che se non fosse davvero in grado di garantire dell’assistenza finanziaria potrebbe scatenare un’ulteriore corsa al ribasso dei titoli. Il problema, però, sembra di essere solamente di carattere normativo, andando a possedere più del 10% consentito delle partecipazioni in Credit Suisse.

Ulrich Koerner, ceo di Credit Suisse, si è già espresso in difesa della liquidità della banca, giudicandola “molto, molto forte”, e in linea con i requisiti normativi. Il presidente Axel Lehmann, d’altra parte, ha invece rifiutato di commentare alla CNBC se la sua azienda abbia bisogno di un qualsiasi tipo di assistenza: “Siamo regolamentati, abbiamo solidi coefficienti patrimoniali, un bilancio molto solido”.

E anche per quanto riguarda l’andamento dei prezzi, silenzio assoluto. Altri investitori hanno denunciato “debolezze sostanziali” nei processi di rendicontazione finanziaria per il 2022 e il 2021, e in merito a ciò è intervenuta la stessa Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, per una “valutazione tecnica delle revisioni precedentemente divulgate al rendiconto finanziario consolidato negli anni chiusi al 31 dicembre 2020 e 2019”.

Credit Suisse, a dirla tutta, non naviga in acque calme già dall’intero 2022, in cui ha rivelato di aver assistito a “prelievi significativamente più elevati dei depositi in contanti”, pari a 110 miliardi di franchi svizzeri solo nel quarto trimestre.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Inoltre se ti iscrivi c'è un regalo per te: un report sui trend da seguire del 2023!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,874.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,757.68
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 327.47
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.460312
cardano
Cardano (ADA) $ 0.350163
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,753.95
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.073653
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.08
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
solana
Solana (SOL) $ 20.54
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.97
litecoin
Litecoin (LTC) $ 91.67
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011
tron
TRON (TRX) $ 0.064136
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 16.79
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.75
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,891.47
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.17
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.15
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.40
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.15
monero
Monero (XMR) $ 161.61
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.01
okb
OKB (OKB) $ 41.89
stellar
Stellar (XLM) $ 0.092771
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 123.33
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.53
aptos
Aptos (APT) $ 11.69
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.15
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.061115
quant-network
Quant (QNT) $ 123.53
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.068002
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.92
vechain
VeChain (VET) $ 0.022662
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.27
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.99
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.206380
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.89
blockstack
Stacks (STX) $ 0.966334
eos
EOS (EOS) $ 1.12
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.138150
fantom
Fantom (FTM) $ 0.433005
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.616917
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 42.24
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.577855
frax
Frax (FRAX) $ 1.00