Binance contro i crimini crypto: Unione con T3+
Di Daniele Corno
L'exchange Binance si unisce alla T3 Financial Crime Unit fondata da Tron, Tether e TRM Labs. Un impero contro i crypto illeciti

Anche Binance nella task force
Binance cambia passo nella lotta ai crimini crypto entrando ufficialmente in T3+, l’unità finanziaria contro il crimine fondata dalla collaborazione tra Tron, Tether e TRM Labs.
Si tratta del primo nuovo membro dall’avvio dell’iniziativa, che in meno di un anno ha già contribuito a congelare oltre $250 milioni di dollari in asset illeciti.
L’obiettivo dichiarato di T3+ è quello di creare un ponte diretto tra aziende del settore e forze dell’ordine internazionali. Un processo chiave per velocizzare le indagini e bloccare i fondi correlati ad illeciti on-chain in tempo reale.
L’ingresso di Binance nell’alleanza, leader nel mercato degli exchange, aggiunge peso operativo e visibilità a una rete che mira a diventare il punto di riferimento globale per contrastare le attività illecite nel Web3.
Risultati e prospettive della T3+
Dal lancio nel settembre 2024, T3+ ha monitorato oltre $3 miliardi di dollari in transazioni sospette, congelando asset in USDT e altri crypto asset per un totale che in otto mesi è quasi raddoppiato rispetto ai primi report.
A gennaio infatti, il gruppo aveva bloccato $130 milioni di USDT, una cifra che ad oggi, è quasi raddoppiata. Il successo è frutto di una “collaborazione proattiva” tra industria e autorità, afferma Paolo Ardoino, CEO di Tether.
Anche TRM Labs sottolinea come i volumi illeciti siano in calo, con un -24% nel 2024 rispetto all’anno precedente. Secondo i dati condivisi infatti, solamente lo 0.4% del totale delle transazioni crypto coinvolgerebbero illeciti.
Il contributo di Binance potrebbe quindi accelerare ulteriormente questo trend. Mentre la regolamentazione corre, oggi più che mai questa alleanza si dimostra rilevante, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza del settore crypto e dimostrare che la cooperazione tra grandi player e autorità può ridurre in modo concreto l’impatto delle attività illecite a livello globale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!