Binance Fan Token: il lato crypto dei tifosi
Binance offre ai suoi utenti la possibilità di acquistare i “Fan Token”: una criptovaluta associata a brand o club di riferimento, che consente ai suoi possessori una varietà di vantaggi.

Che cos’è un Fan Token?
I Fan Token sono una criptovaluta che consente a chi ne entra in possesso di godere di specifici vantaggi, la cui varietà è legata a una membership tra il token stesso e il club, la società o il marchio di riferimento (in genere una società sportiva, ma anche di un qualunque fan club).
Questi vantaggi, più nello specifico, possono variare tra la possibilità di poter votare sulle decisioni di un club (o un altra forma di società), la possibilità di vincere prodotti del merch, fino alla partecipazione ad eventi dal vivo in settori Vip.
A differenza degli NFT, i fan token sono “fungibili” a tutti gli effetti, e possono quindi essere scambiati con delle ricompense. Sono, in sostanza, una criptovaluta tradizionale, che però non è supportata dal valore intrinseco di un asset sulla scorta di Bitcoin o Ethereum, non risolvendo nessun problema tecnico-finanziario. E il loro valore proviene essenzialmente da quanto i fan possano apprezzare i vantaggi che derivano dal possedere il token.
Chili (CHZ) è stato il progetto a far nascere la prima ondata di coin di questo genere, come il Manchester City Fan Token, il Milan Fan Token, o il Juventus Fan Token, e ha dato il via a un nuovo caso d’uso delle criptovalute, spingendole verso l’innovazione.
Come funzionano
Come detto, un Fan Token segue le stesse regole di una criptovaluta tradizionale, il cui costo è determinato dall’equilibro tra domanda e offerta del token stesso. Ma nello specifico possono essere anche utilizzati per votare su decisioni riguardanti la società di riferimento, le quali dipendono in gran parte dai club, ma possono includere, per esempio, il design particolare di un capo d’abbigliamento, la distribuzione dei biglietti degli eventi, o la postazione all’interno degli stadi o altri luoghi d’aggregazione.
Tutti vantaggi che consentono ai fan di essere più coinvolti nelle attività, oltre al fatto di essere entrati in possesso di un asset di valore.
Oltre a Chiliz, e al sito di riferimento Socios, alcuni fan token possono essere rintracciabili sui principali exchange, ma la maggior parte di loro potrebbe non essere sufficientemente popolare per essere listata, diventando reperibile solo attraverso dei DEX.
Il ruolo di Binance
Ma veniamo al dunque. Come detto, parte del grande gruppo dei fan token è disponibile sui CEX. Ma Binance, che ne rappresenta uno dei più importanti al mondo, ha fatto un passo in più, avendone sviluppati di specifici e nativi di questa piattaforma.
Funzionano allo stesso modo degli altri, ma possono godere dei diversi vantaggi che offre l’exchange. Uno su tutti, il lancio sulla Binance Launchpad.
Tra questi token non si può non nominare il Fan Token SS Lazio, la coin rappresentativa, per quanto riguarda l’Italia e la Serie A, della Lazio, con cui i tifosi possono votare su alcune decisioni del club. Per partecipare più attivamente alla vita della squadra, ma anche per esplorare ulteriori funzionalità legate a questo settore ludico delle crypto.
Le ricompense di un Binance Fan Token dipendono sia dalla quantità di token di cui si è in possesso, sia da cosa offre, in quel determinato momento, il club di riferimento. Binance, da questo punto di vista, garantisce almeno 3 ricompense. La prima è la Mystery Box, contenente NFT di diversa rarità, e si può tranquillamente acquistare con questo tipo di token.
C’è poi il diritto di voto, che consente ai fan di esercitare il loro voto attraverso un meccanismo di governance. È la società stessa, in questo caso, a decidere se Binance può veicolare o meno una decisione dei fan, ed è anche per questo che, nella maggior parte dei casi, le votazioni riguardano argomenti extra-campo, come la scelta del merchandising o altre iniziative di beneficienza. Infine, ogni interazione può aumentare le possibilità di ricevere un Fan Badge, anch’esso necessario, in altre circostanze, per vincere premi ancora più esclusivi.
Come acquistare un Fan Token
I passaggi per entrare in possesso di un Binance Fan Token sono abbastanza lineari. In primo luogo, è necessario avere un account Binance e aver completato il KYC. Successivamente bisognerà scegliere la modalità ideale.
Esistono infatti più modalità di acquisto, o procedure per entrare in possesso del token. Si può, per esempio, partecipare al lancio del token a cui si è interessati tramite il Binance Launhpad, per ottenerli prima di tutti, oppure acquistarli direttamente dal mercato spot.
E per quanto riguarda la prima opzione, gli utenti potrebbero trarne un grande vantaggio, perché avrebbero l’accesso in anteprima sui progetti in uscita, ogni volta che un brand o un nuovo team decidesse di sviluppare un proprio token. In questo caso, per acquistare un Binance Fan Token bisognerà dedicare dei BNB come parte del processo di sottoscrizione, e poi si avrà l’assegnazione del nuovo token in rapporto ai fondi dedicati e rispetto alle quote dei concorrenti.
La Mystery box, invece, contiene NFT in edizione limitata, rivelati solo a seguito della sua apertura. Sono convenienti, e permettono a Binance di abbassare la soglia di entrata per i più che volessero entrarne in possesso.
Conclusioni
I Binance Fan Token seguono il modello e il proposito di un Fan Club, implementando al suo interno la fondamentale componente crypto, che fa da ponte con le innovazioni portate dalla blockchain.
In questo senso, un token di questo genere rappresenta un nuovo metodo per far avvicinare le persone a ciò che le appassiona, ma anche il contrario. Perché, come effetto collaterale, gli utenti contribuiranno ad ampliare gli orizzonti delle criptovalute, negli ambiti sportivi e artistici.
"Gli utenti contribuiranno ad ampliare gli orizzonti delle criptovalute, negli ambiti sportivi e artistici"