7 min read

Fan token: le criptovalute per i tifosi

Di Gabriele Brambilla

Il sogno degli appassionati sportivi è spesso quello di partecipare alla vita della propria squadra; grazie ai fan token, ora è realtà!

Fan token: le criptovalute per i tifosi

I token per i fan sportivi

Appassionati di sport, tenetevi forte: stiamo per approfondire i fan token, cioè le criptovalute pensate per i fan.

Ormai diffusissimi soprattutto nel mondo del calcio, questi particolari token fanno avvicinare i supporter alla propria squadra, dando vita a un’interazione più reale e autentica. Però, anche altri sport di rilievo hanno dei propri fan token: basti pensare a quelli delle squadre NBA, NFL e NHL. A proposito di sport americani: scopri Sorare NBA e Sorare MLB, i giochi di carte collezionabili NFT.

Se sei un sostenitore di un team, probabilmente ti sarà capitato di voler dire la tua riguardo lo stile della divisa di gioco, oppure avrai sicuramente desiderato di incontrare i giocatori. Ebbene, i  token pensati per i fan puntano proprio a questi e altri obiettivi.

Andiamo a conoscere meglio queste particolari crypto e scopriamone alcuni casi d’uso. Poi ci sposteremo su Socios, la compagnia più famosa che si occupa di produrre, vendere e promuovere i fan token delle più importanti squadre al mondo.

Che cos'è un fan token?

Sappiamo a cosa servono i bitcoin, gli Ether e altre note crypto. I fan token però hanno casi d’uso molto differenti e dobbiamo trattarli come qualcosa a parte.

Dal punto di vista tecnico, i token sono… token! Si tratta quindi di asset crypto pubblicati su una blockchain già esistente, nulla di strano rispetto ad altri che conosciamo già bene.

Invece, le diversità si fanno sentire sul lato dei casi d’uso. In breve, i token danno diritto ai possessori di partecipare attivamente alla vita della propria squadra. Ad esempio, acquistando i fan token Inter, avremo voce in capitolo su alcune questioni. Queste ultime vengono definite e limitate dal team, perciò non esultiamo troppo presto: di certo non avremo modo di decidere quali giocatori acquistare e quali vendere.

Immaginiamo i fan token come un modo per dichiarare la propria fedeltà alla squadra. In cambio, avremo diritto ad accedere ad alcune iniziative riservate ai possessori; vedremo qualche esempio nel prossimo paragrafo.

Ovviamente, anche il team ha il proprio tornaconto: la vendita dei token ai supporter genera delle entrate che finiscono in parte nelle casse della squadra. Si tratta di uno dei moderni metodi per aumentare gli introiti perché lo sappiamo: ormai le squadre sportive sono delle aziende a tutti gli effetti; ok giocare e vincere, ma esse devono anche far quadrare i conti, lavorare sul proprio brand e diffondersi il più possibile a livello mondiale.

I fan token vanno quindi oltre i semplici token: sono punti fedeltà ma anche potenti strumenti di marketing.

Che cos'è un fan token?

A cosa servono i fan token?

Come dicevamo, i token di questa categoria danno ai possessori un’esperienza di tifo più gratificante e completa.

Un esempio comune è quello di poter scegliere quale dovrebbe essere la divisa di gioco: la squadra ne presenta alcune e i tifosi scelgono quella desiderata; la maggioranza vince.

In passato, grazie ai fan token Juventus, i tifosi poterono decidere quali grafiche applicare al pullman della squadra.

Ancora, i supporter potrebbero dire la propria riguardo eventi, merchandising e, in alcuni casi, anche sulle formazioni (per le gare amichevoli, non quelle ufficiali).

Le possibilità dei token non si fermano qui. Infatti, chi li detiene potrebbe essere sorteggiato e vincere esperienze come il tour dello stadio, assistere a una partita da un posto privilegiato e fino a poter conoscere la squadra.

"Nuove possibilità: dai tour dello stadio alla scelta delle formazioni nelle gare amichevoli"

Come comprare fan token?

I token dei fan possono essere acquistati al lancio, oppure presi in seguito da un utente intenzionato a rivenderli. Se vuoi approfondire, da’ uno sguardo anche al nostro articolo sui Binance fan token, famosissimi e ottenibili anche mediante launchpad.

Su CoinMarketCap possiamo monitorare l’andamento di questi asset. Attenzione però ad acquistarli con l’idea di investire, perché andremmo a metterci in una situazione piuttosto pericolosa.

Indagando su alcuni dei principali token (nello specifico: fan token Napoli, fan token Milan, PSG fan token e quelli già menzionati in precedenza), notiamo una costante: dal lancio, tutti hanno perso tantissimo valore.

Da questa osservazione, dobbiamo trarre due conclusioni:

  1. Non comprare token nella fase di offerta pubblica, perché quasi certamente vedremo i nostri soldi andare in fumo;
  2. Non acquistarli ragionando in ottica di investimento. Queste crypto andrebbero comprate solo se volessimo utilizzarle per il loro scopo reale: offrire un’esperienza più appagante ai tifosi.

"Non acquistare i token di questo tipo mirando all'investimento!"

Socios fan token

Socios è la più nota società che si occupa di creare fan token. Al momento, la compagnia è concentrata su asset legati a calcio, sport americani, di combattimento, tennis, Formula 1, rugby ed esport. Il network partner, che offre l’indispensabile infrastruttura, è Chiliz.

I Socios fan token sono sinonimo di questa tipologia di asset, conosciuti ormai da tantissime persone anche non esperte di blockchain.

Ma quindi, cosa fa Socios com? Con Socios.com ci riferiamo al sito internet dell’azienda, da cui abbiamo modo di comprare i token e sfruttarli per accedere ai benefici riservati ai detentori.

Come funzionano i fan token di Socios? Molto semplice, scopriamolo.

Su questa pagina possiamo vedere quali sono i token in arrivo e quelli già esistenti.

I primi vengono distribuiti mediante una FTO, sigla che sta per Fan Token Offering. Possiamo immaginarla come una ICO specifica per questi particolari asset. L’offerta avviene prima del lancio sul mercato a un prezzo stabilito e fisso.

Quanto ai token già live, è possibile comprarli o rivenderli al prezzo del momento.

Veniamo quindi alla domanda a cui molti staranno pensando: quanto costa un fan token? Non c’è una cifra certa e tutto dipende da quanto Socios definisce. Dopodiché è il mercato a comandare.

Ripetiamo che si tratta di crypto molto particolari che nel tempo hanno generalmente subito pesanti ridimensionamenti di valore. Per esempio, il PSG fan token sforò anche i 50 dollari di valore, per poi precipitare sempre più giù (ora scambia poco sopra i 3$).

Socios fan token

Fan token: sì o no?

Concludiamo provando a trovare le motivazioni a supporto del sì e quelle per il no.

Sì ai token dei fan solo se vogliamo acquistarli con l’intenzione di utilizzarli per ciò per cui sono concepiti. Poi, se il tempo dovesse anche generare plusvalenze, meglio ancora. Ragioniamo però al di fuori degli investimenti e mettiamoli sullo stesso piano dell’acquisto dell’ultima divisa da gioco o di un biglietto per lo stadio.

No a questi token se abbiamo in mente l’investimento. Non vale la pena neppure metterci il nostro caro cippino: meglio riservarlo a progetti potenzialmente bomba, non a realtà il cui valore è quasi certamente destinato a crollare.


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 26,260.04
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,594.79
tether
Tether (USDT) $ 0.999552
bnb
BNB (BNB) $ 211.76
xrp
XRP (XRP) $ 0.503504
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,594.94
cardano
Cardano (ADA) $ 0.243918
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.060485
solana
Solana (SOL) $ 18.94
tron
TRON (TRX) $ 0.085144
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.14
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 63.58
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.503258
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 229.06
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 26,272.04
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000007
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.59
dai
Dai (DAI) $ 1.00
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 0.998513
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.69
uniswap
Uniswap (UNI) $ 4.23
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 8.90
stellar
Stellar (XLM) $ 0.112710
monero
Monero (XMR) $ 145.52
okb
OKB (OKB) $ 42.82
binance-usd
BUSD (BUSD) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.31
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 6.96
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.049208
filecoin
Filecoin (FIL) $ 3.20
maker
Maker (MKR) $ 1,460.96
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.049978
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 2.95
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 1.46
quant-network
Quant (QNT) $ 87.56
aptos
Aptos (APT) $ 5.28
mantle
Mantle (MNT) $ 0.386415
vechain
VeChain (VET) $ 0.016371
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 0.818504
optimism
Optimism (OP) $ 1.27
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.07
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.046542
rocket-pool-eth
Rocket Pool ETH (RETH) $ 1,730.32
aave
Aave (AAVE) $ 60.38
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.085459
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 5.19
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.094512
usdd
USDD (USDD) $ 0.997675