2 min read 06 Apr 2023

Binance: revocata la licenza per i derivati in Australia

Di Luca Boiardi

Binance ha subito la revoca della sua licenza australiana per erogare prodotti derivati dal regolatore locale. Ecco perché e cosa comporta.

Binance: revocata la licenza per i derivati in Australia

Binance: Stop ai derivati in Australia

Per poter fornire il trading di strumenti derivati nelle principali giurisdizioni mondiali serve una licenza ben specifica, erogata dal regolatore locale.

Nonostante le criptovalute non siano di fatto classificate ancora come strumento finanziario nella maggior parte del mondo, lo stesso non vale per i derivati, che lo sono in tutto e per tutto.

In quanto tali, devono sottostare ad alcune specifiche regole, spesso diverse tra Paese e Paese.

In Europa, ad esempio, vige la normativa Mifid II, che impone leve massime e classificazione degli utenti con distinzione tra retail e professional.

La storia con l’Australia è stata turbolenta: in passato i derivati di Binance erano già stati sospesi, per poi essere riautorizzati dal regolatore 10 mesi dopo ed infine nuovamente sospesi da oggi.

Vediamone le motivazioni

Motivazioni della sospensione e conseguenze

Le ragioni della sospensione della licenza, come trapela dal comunicato ufficiale dell’ASIC (il regolatore Australiano), derivano dalle accuse mosse recentemente dalla CFTC americana.

Inoltre, riporta il comunicato, stanno portando avanti indagini per comprendere se veniva eseguita nel modo corretto la distinzione tra clienti retail e professionisti, in quanto i primi hanno degli specifici diritti sotto la legge australiana.

Il regulator australiano è sempre stato molto pignolo, ed al minimo alert fa un passo indietro.

Questo comporta, localmente, la chiusura forzata di tutte le posizioni sui derivati entro il 21 Aprile 2023.

Il provvedimento non riguarda invece il mercato SPOT, per il quale Binance può continuare ad operare anche in Australia.

Seguiranno aggiornamenti in caso di novità!

 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 99,071.54
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,351.50
xrp
XRP (XRP) $ 2.95
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 703.54
solana
Solana (SOL) $ 197.42
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.372308
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
cardano
Cardano (ADA) $ 1.07
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,352.86
tron
TRON (TRX) $ 0.232805
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 39.40
stellar
Stellar (XLM) $ 0.482417
sui
Sui (SUI) $ 4.78
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,974.91
chainlink
Chainlink (LINK) $ 21.78
the-open-network
Toncoin (TON) $ 5.44
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000022
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 98,784.47
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.317343
content-bitcoin
Content Bitcoin (CTB) $ 24.49
polkadot
Polkadot (DOT) $ 7.06
usd1
USD1 (USD1) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 3,356.13
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.60
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 447.44
uniswap
Uniswap (UNI) $ 14.47
litecoin
Litecoin (LTC) $ 105.45
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 23.58
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 6.55
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000018
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,544.09
usds
USDS (USDS) $ 0.999472
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 5.28
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998924
aptos
Aptos (APT) $ 9.32
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 10.91
aave
Aave (AAVE) $ 316.29
polygon-ecosystem-token
POL (ex-MATIC) (POL) $ 0.482016
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 26.45
vechain
VeChain (VET) $ 0.048080
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.141690
render-token
Render (RENDER) $ 7.42
monero
Monero (XMR) $ 207.76
mantle
Mantle (MNT) $ 1.13
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.437779
mantra-dao
MANTRA (OM) $ 3.79
bittensor
Bittensor (TAO) $ 443.70
virtual-protocol
Virtuals Protocol (VIRTUAL) $ 3.59
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.139431