Brasile: Società quotata diventa una Bitcoin Treasury Company
Di Daniele Corno
Dal Brasile nasce una nuova Bitcoin Treasury Company: Passa il voto degli azionisti di Méliuz e si acquistano 274,52 BTC

La prima Bitcoin Treasury Company in America Latina
Méliuz, società fintech brasiliana quotata sulla borsa B3 con ticker CASH3, ha ufficializzato il proprio status di prima Bitcoin Treasury Company del Paese.
La decisione è arrivata giovedì 15 maggio, con l’approvazione a larga maggioranza da parte degli azionisti durante un’assemblea straordinaria.
La modifica dello statuto aziendale permette ora a Méliuz di includere l’acquisto strategico di Bitcoin tra le sue attività ufficiali. Come prima operazione, la società ha infatti acquistato 274,52 BTC per un controvalore di $28,4 milioni di dollari. Il prezzo medio di carico dell’operazione è stato di $103.604 dollari per unità.
Sommando anche il primo acquisto effettuato il 6 marzo, Méliuz detiene oggi 320,25 BTC, per un valore superiore a $33 milioni di dollari.
Come per Strategy e per Twenty One Capital, il nuovo obiettivo è quello di accumulare Bitcoin tramite liquidità e altri strumenti finanziari. Sono sempre di più infatti le società che vogliono aumentare l’esposizione di BTC per ogni singola azione.
Azioni raddoppiate dal primo acquisto
Il mercato ha fin da subito premiato la scelta strategica. Dal primo acquisto a marzo, il prezzo delle azioni Méliuz è passato da $0,68 a $1,47, segnando un rialzo del +116%. In grafico, le azioni prezzate in real brasiliani.
La strategua di Méliuz si inserisce in un trend in crescita tra le società quotate, che iniziano ad accumulare Bitcoin come riserva strategica, anche grazie a strutture di mercato sempre più favorevoli.
Nello stesso giorno, anche DayDayCook (DDC Enterprise), società newyorkese, ha annunciato un piano di accumulo da 500 BTC nei prossimi sei mesi. Si partirà con un acquisto immediato da 100 BTC, per poi raggiungere l’obiettivo di 5.000 BTC nei prossimi 36 mesi
La tendenza di vedere crypto asset nei bilanci delle società quotate sta diventando un driver fondamentale. Non più solo per Bitcoin ma, a seguito dei recenti annunci, anche per asset come Ethereum, XRP e Solana.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!