3 min read 17 Feb 2023

Celsius: svolta sul tema rimborsi

Di Gabriele Brambilla

Finalmente buone notizie: dopo diversi mesi dalla bancarotta, i clienti di Celsius potrebbero recuperare una parte dei propri fondi

Celsius: svolta sul tema rimborsi

Celsius: via ai rimborsi?

Novità da Celsius, la nota piattaforma CeFi andata in bancarotta la scorsa estate. Finalmente gli utenti iniziano a vedere la luce in fondo al tunnel, anche se in questi casi si può festeggiare solo a fatti avvenuti.

In un documento ufficiale datato 15 febbraio si legge quale sarà il destino dell’ex colosso di finanza centralizzata.

Dopo un’attenta analisi di tutte le proposte sul tavolo, è stato deciso che si seguirà un piano di riorganizzazione aziendale sponsorizzato da NovaWulf Digital Management.

Nel documento si legge: “Because most of the other bids the Debtors received contemplated variations of a liquidation plan, the Debtors believe that the agreement with NovaWulf maximizes the value of the Debtors’ assets and will ultimately bring these chapter 11 cases to a successful conclusion. “

Chi deteneva dei fondi su Celsius al momento del fallimento dovrebbe riuscire a recuperarli in parte (se non addirittura tutti) secondo questa suddivisione:

  • Fino a 5000$ di controvalore in Earn (convenience class): rimborso immediato pari al 70% della somma in BTC, ETH o USDT.
  • Oltre i 5000$ di controvalore in Earn: rimborso in asset liquidi da definire più quote della nuova società, così da poter recuperare potenzialmente il 100% del capitale.

In più:

  • Chi detiene un importo tra i 1000 e i 5000$ potrà decidere di non rientrare nella convenience class, optando per la soluzione prevista per coloro che possiedono oltre 5000$ di credito.
  • Al contrario, chi supera i 5000$ può comunque scegliere di cadere nella convenience class, riducendo il proprio claim al limite massimo di 5k.

Non confermato: il valore dei rimborsi dovrebbe essere riferito alla data della petizione e non su quella attuale.

Insomma, al cliente viene data una certa libertà di movimento. Vedremo se effettivamente il nuovo progetto sarà in grado di seguire il piano.

Non è ancora stata fissata una data precisa in cui verranno avviate le liquidazioni; tuttavia, dovrebbe collocarsi dopo giugno 2023.

Per informazioni più complete, ecco il documento a cui ci siamo riferiti, in lingua inglese. Di seguito, un’immagine riepilogativa.

celsius

NovaWulf e Figure

NovaWulf nasce nel 2022 per mano di alcuni ex dirigenti di Blackstone, Beowulf Energy e King Street.

L’azienda ha una buona esperienza nel settore del mining di bitcoin; è inoltre focalizzata a finanziare realtà digitali legate al mondo crypto.

Tra gli altri aspetti da sottolineare, NovaWulf possiede un tracking in ambito di ristrutturazioni aziendali e recupero di compagnie in difficoltà. Esattamente ciò di cui ha bisogno Celsius.

Per le attività legate alla tecnologia blockchain, NovaWulf collabora con Figure. Fondata nel 2018, si tratta di un’azienda specializzata in originazione dei prestiti, servizi bancari e di pagamento per gli asset digitali.

Figure possiede una piattaforma di trading registrata presso la SEC, oltre a ben 49 licenze in altri Paesi, legate al settore lending.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e analisi approfonditi. Iscriviti al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 116,842.31
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,070.43
xrp
XRP (XRP) $ 2.90
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 686.94
solana
Solana (SOL) $ 162.31
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.194889
tron
TRON (TRX) $ 0.300598
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,063.89
cardano
Cardano (ADA) $ 0.731697
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 47.76
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 116,706.27
stellar
Stellar (XLM) $ 0.449797
sui
Sui (SUI) $ 3.99
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,708.89
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.81
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.229533
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 491.02
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.47
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,287.55
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.87
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.03
weth
WETH (WETH) $ 3,067.06
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.55
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999840
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 43.97
monero
Monero (XMR) $ 337.23
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.01
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 116,751.28
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.07
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000013
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.50
aave
Aave (AAVE) $ 322.37
bittensor
Bittensor (TAO) $ 433.03
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.440706
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.107678
aptos
Aptos (APT) $ 4.99
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.61
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.58
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.928204
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.53
okb
OKB (OKB) $ 47.12
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 196.93
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00