Coinbase acquisisce Deribit: per il WSJ accordo da $2,9 mld
Di Davide Grammatica
L’exchange Coinbase rilancia sul mercato derivati con l’acquisizione di Deribit, la più grande piattaforma di trading di opzioni crypto

L’ultima mossa di Coinbase
Come riportato per primo il Wall Street Journal, il cex Coinbase avrebbe chiuso un accordo per l’acquisizione di Deribit, la più grande piattaforma di trading di opzioni su Bitcoin ed Ethereum.
Sempre secondo la fonte, l’accordo ammonterebbe a 2,9 miliardi di dollari, per una transazione che precede $700 milioni cash e azioni di Coinbase a completare la quota.
L’operazione di acquisto è la più grande mai realizzata da Coinbase, e riflette le intenzioni del cex di espandersi nel settore dei derivati, particolarmente redditizio anche per la concorrenza.
Deribit, da questa prospettiva, è un punto di riferimento. Fondato nel 2016, da allora offre principalmente servizi di trading crypto su opzioni e futures. Nel solo 2024 il volume di scambio della piattaforma è sostanzialmente raddoppiato, toccando i 1.200 miliardi di dollari e accogliendo una grande fetta di domanda istituzionale.
La stagione del crypto-mercato
Il grande appeal del settore derivati crypto è dimostrato anche dalle mosse di parte del settore CeFi. Recentemente, il cex Kraken ha acquisito NinjaTrader per 1,5 miliardi di dollari, mentre Ripple ha annunciato l’acquisto di Hidden Road per $1,25 miliardi. Queste mosse strategiche sembrano ad ogni modo favorite da un ambiente normativo più favorevole negli Stati Uniti sotto l’amministrazione Trump.
Già Bloomberg, lo scorso mese, aveva riferito come le due società fossero già in trattativa, ma non vi era certezza sulla buona riuscita dell’accordo. E sempre secondo la testata, Ripple avrebbe addirittura provato ad acquisire Circle, per un giro di acquisizioni che potrebbe rivoluzionare la gerarchia dell’intero settore.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!