Coinbase insieme a Samsung e Sony: $14 milioni sulle stablecoin
Di Daniele Corno
La startup di stablecoin Bastion raccoglie $14.6 milioni: Coinbase Ventures guida il finanziamento insieme a Sony, a16z, Samsung Next e Hashed

Il round di finanziamento
La startup Bastion, una società specializzata nello sviluppo di infrastrutture per stablecoin, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento da $14,6 milioni di dollari.
Coinbase Ventures spicca come lead investor nel finanziamento, che vede anche la partecipazione di Sony Innovation Fund, a16z crypto, Samsung Next (il fondo di venture capital di Samsung) e Hashed. Con questo round, la società supera i $40 milioni di dollari raccolti, necessari per sviluppare e sostenere l’offerta di prodotti Bastion.
Fondata da ex dirigenti di Meta e a16z, Bastion mette infatti al centro compliance, sicurezza e scalabilità, offrendo strumenti end-to-end per l’emissione, la custodia e la conversione in fiat.
“L’evoluzione del nostro sistema finanziario continuerà ad accelerare man mano che proliferano gli asset digitali e l’adozione delle stablecoin”, afferma il CEO Nassim Eddequiouaq, aggiungendo che “Bastion sta crescendo per soddisfare una domanda significativa di infrastrutture stablecoin regolamentate da alcune delle più grandi imprese del mondo”.
Un nuovo player istituzionale
A differenza di molte startup focalizzate sul retail, Bastion punta a diventare il partner di riferimento per imprese e istituzioni. L’approccio “compliance-first” e la possibilità di offrire soluzioni white label distinguono l’azienda, che si propone come alternativa regolamentata a numerosi competitor.
L’infrastruttura proprietaria mira infatti a gestire l’intero ciclo di vita delle Stablecoin, inclusi processi e partner per on e off ramp in valute fiat. Oggi, parlare di stablecoin equivale a citare un settore pronto a rompere il valore di $300 miliardi di dollari.
Un settore al centro della crescita e dello sviluppo i cui valori sono enormi. Né é un esempio Tether la quale, con oltre il 60% della market share, viene valutata ben $500 miliardi di dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!