5 min read

Come iniziare a investire su Binance?

Di Gabriele Brambilla

Con tutti i prodotti proposti, è facile chiedersi "come iniziare a investire su Binance?". Conosciamo le opzioni a disposizione.

Come iniziare a investire su Binance?

L'exchange

L’exchange Binance è il più grande al mondo, con diversi anni di esperienza sulle spalle.

I servizi proposti sono numerosi, partendo dall’ovvia compravendita di criptovalute e arrivando a NFT, investimenti e piattaforma di trading con futures.

Orientarsi in questo dedalo di proposte non è semplice. In aggiunta, dobbiamo ammettere che l’app mobile dell’exchange è un po’ troppo ricca, il che potrebbe far perdere al cliente qualche funzionalità. Rispondiamo quindi al quesito “come iniziare a investire su Binance?”, analizzando ciò che questa importante azienda ha da offrire.

Prima di iniziare: non c’è alcun limite minimo o massimo in denaro da investire. Ogni investitore deve scegliere la somma in base alle proprie disponibilità e profilo di rischio, considerando che gli investimenti potrebbero portare anche a perdere l’intero capitale. Inoltre, raccomandiamo di studiare a fondo e impostare un piano d’azione strategico, partendo dalle basi come la scelta tra PIC e PAC.

Come iniziare a investire su Binance?

Questa piattaforma è tra le più ricche in assoluto per quanto riguarda le possibilità di investire e generare rendita. Raccomandiamo però di ragionare attentamente su opportunità e rischi, prendendo decisioni che non siano mosse dalla golosità di voler ottenere a tutti i costi un guadagno. Detto questo, proseguiamo!

Il primo prodotto si chiama Simple Earn e, come suggerisce il nome, è concepito per essere il più facile possibile.

L’utente può scegliere quali crypto mettere a rendita tra un vasto elenco, optando per termini flessibili (senza blocco) o temporali fino a 120 giorni (aumentano le ricompense ma anche gli eventuali pericoli). Presenti ovviamente bitcoin, USDT e Solana.

Passiamo all’High Yield, differente per natura. Esso mira a comprare basso e rivendere alto. Adatto a chi vuole compiere il famoso buy the dip, oppure agli holder che desiderano non restare immobili a osservare i movimenti del mercato.

Esiste poi la possibilità di impostare l’Auto-Invest. Si tratta di una strategia automatizzata di investimento in una o più crypto, basata sul Dollar-cost Averaging. Importante: dovremo indicare come desideriamo pagare per ciascuna operazione di acquisto.

Spostandoci sui Launchpad entriamo in un mondo molto diverso. Si tratta di un servizio che consente di acquistare dei token che saranno presto listati su Binance, ma quel momento non è ancora giunto. Di fatto, l’utente riesce ad avere accesso al token prima della massa, beneficiando così dell’eventuale salita di valore dell’asset subito dopo il lancio.

Vi è poi il Launchpool, ossia un modo per ottenere nuovi token mediante lo staking della coin BNB. Più è alta la quota, maggiore sarà la ricompensa che andremo a ricevere al termine del launchpool.

Ultimo, ma non per importanza, il Binance Megadrop. Per certi versi è simile allo strumento precedente, ma ha anche delle differenze non da poco. Non a caso, il Megadrop viene anche definito un Launchpool 2.0. In poche parole: rendimenti potenzialmente superiori, che si scontrano però con dei rischi maggiori.

Chiaramente l’utente non è obbligato a usufruire dei servizi appena elencati. È infatti possibile acquistare e vendere crypto mediante l’exchange, per poi spostarle su un proprio wallet non custodial, magari pure hardware, limitandosi a holdare le proprie crypto. A ciascuno il suo.

Consulta i link forniti nell’articolo per approfondire le varie tematiche. Buoni investimenti!


X

Binance exchange

Crea subito il tuo account e ottieni il 20% di sconto sulle fee di trading per sempre!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,915.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,589.12
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 583.67
solana
Solana (SOL) $ 128.48
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.254325
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.155089
cardano
Cardano (ADA) $ 0.609778
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,586.47
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,929.76
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.04
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.26
stellar
Stellar (XLM) $ 0.235363
usds
USDS (USDS) $ 1.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.87
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,909.45
sui
Sui (SUI) $ 2.09
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.158808
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 322.45
litecoin
Litecoin (LTC) $ 74.99
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.55
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.72
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.36
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999516
weth
WETH (WETH) $ 1,594.59
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.613712
monero
Monero (XMR) $ 217.92
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.82
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,696.49
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,973.77
dai
Dai (DAI) $ 1.00
okb
OKB (OKB) $ 51.73
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.16
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.63
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.42
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.72
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.827806
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.00
mantle
Mantle (MNT) $ 0.693721
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.68
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082266
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.85