Crypto Alpha: DeFi on Fire a poche ore dal FOMC della FED
Di Daniele Corno
Una pressione palpabile nel nostro Crypto Alpha: Countdown per la decisione della FED, e maxi news per AAVE e Pendle

Verso il primo taglio dal 2024
Il giorno X è arrivato e oggi, dopo quasi un anno dall’ultimo taglio dei tassi di interesse USA, la FED si riunirà per condividere la nuova decisione sulla politica monetaria.
Le previsioni attuali danno un esito già scontato. Come riportato dal sito Fedwatch, il 94% delle probabilità riporta un taglio dei tassi di 25 punti base, portando il costo del denaro federale nel range tra 4% e 4.25% annuo. Il restante 6% invece, quota addirittura un taglio di 50 punti base, nel range compreso tra 3.75% e 4% annuo.
Statisticamente, un costo del denaro in calo è un diretto incentivo per una maggior liquidità sul mercato. Pagare interessi più bassi sul debito, stimola infatti la creazione di nuovo debito, aumentando così la massa monetaria in circolazione.
Tuttavia, non è tutto oro ciò che luccica. Come ci riporta Matteo nel nostro Crypto Alpha, i dati mostrano una direzione contrapposta. Da una parte infatti, il valore dell‘inflazione resta alto, sopra il target del 2%, con un valore di 2.9% mentre dall’altro lato, il mercato del lavoro mostra ancora numerose debolezze, sopratutto dopo la rivisitazione a ribasso dei dati dei precedenti mesi.
In un contesto in cui, i mercati sono sui massimi storici, il tema di discussione verte sulle possibili reazioni. Un taglio è giusto? O sono giusti due tagli? Tagli troppo veloci potrebbero mettere in dubbio la solidità del sistema attuale? Le prime risposte le avremo questa sera, e non mancheremo di aggiornarvi tempestivamente sull’esito di questo appuntamento.
Cowswap x Aave
In un contesto dove, il settore DeFi è sempre più interconnesso, i leader di mercato cercano costantemente di innovare, creando un’ambiente sempre più completo per l’utente.
È ancora una volta il caso di Aave, protocollo più grande nel settore con ben $40 miliardi di dollari di TVL. Un dato parziale, che rappresenta solamente i depositi. Sul protocollo infatti, sono attivi anche ben $30 miliardi di dollari in prestiti attivi, con un giro d’affari che nel totale, conta ben $70 miliardi di dollari.
Sebbene il core business rimanga il lending, il protocollo ha voluto mettere i piedi in un altro settore, ovvero quello degli scambi. Per farlo, come riportato dal team, il protocollo ha integrato all’interno della propria piattaforma CowSwap, integrando le funzionalità di DEX direttamente nell’interfaccia principale.
Swapping on Aave is better than ever, thanks to @CoWSwap.
Get the best liquidity on asset swaps and collateral swaps using the Aave swap feature. pic.twitter.com/Ni7lJvAjO0
— Aave (@aave) September 12, 2025
Nella sezione “SWAP” quindi, è ora possibile sfruttare il sottostante CowSwap per scambiare i propri asset, integrando a pieno la funzionalità di DEX all’interno del protocollo leader della DeFi.
Pendle per Layer zero
Se ad oggi, Aave è consolidato come un pilastro della DeFi, Pendle sta quotidianamente innovando, creando le basi per diventare una nuova primitiva.
Oggi, il principale protocollo per il trading dei rendimenti in DeFi si innova e per farlo, sceglie il supporto di LayerZero. Con questa nuova collaborazione, il protocollo ambisce a trasformare i Principal Token in un collaterale universale. Con ciò, il protocollo non si riferisce solamente all’ecosistema on-chain ma, in un futuro anche off-chain.
Insieme a Layerzero, i PT token diventano quindi interoperabili tra le chain, con l’emissione, il bridge ed il riscatto gestiti dal protocollo di messaggistica.
Il lancio partirà con il PT relativo a USDe di Ethena sulla blockchain di Avalanche, salvo poi ampliare questa espansione a diversi prodotti su diverse chain.
La transizione arriva in un contesto dove Pendle gestisce un TVL da $12 miliardi di dollari, dei quali oltre $5,8 miliardi sono distribuiti su Ethereum su protocolli di lending come Aave e Morpho.
Questo articolo è un estratto del nostro Crypto Alpha settimanale, disponibile tutti i sabati per i nostri abbonati.
Puoi trovare il video completo e molti altri contenuti integrali in esclusiva, abbonati subito come Alpha o Ricercatore sul nostro canale Youtube.